terrazzo - LA PAROLA ALLA CITTà Rem Koolhaas e il suo nuovo libro. Le riflessioni dell’unico archistar che è anche scrittore, giornalista e sceneggiatore Quella che segue è l’introduzione a Testi sulla (non più) città di Rem Koolhaas. Il saggio (Quodlibet, 240 pp., 18 euro), da pochi giorni in libreria, era finora inedito in Italia Manuel Orazi 20 NOV 2021
L’assurdo come sentimento limite di ogni società sviluppata L’uomo assurdo non può fare altro che tutto esaurire, ed esaurirsi Michele Silenzi 20 NOV 2021
lettere rubate Un poeta che pesca il dono della voce, la lezione di Elena Ferrante Lezioni scritte per essere lette in pubblico (le prime tre da Manuela Mandracchia, a Bologna, la quarta dalla studiosa e critica Tiziana de Rogatis). Lezioni con la voce, di Elena Ferrante, ma anche di tutti i suoi personaggi. Non solo Lila e Lenù, ma ogni donna che nei romanzi ha preso la parola e ha detto: io 20 NOV 2021
Fine di un’Italia commissariata L’urgenza di Draghi al Colle spiegata da due sovranisti molto chic Eletto al Quirinale, secondo Festa e Sapelli, Draghi potrà contribuire a impostare e forse a risolvere la questione del ritorno dell’Italia alla politica, fuori dal commissariamento dei competenti 19 NOV 2021
preghiera L'autobiografia di Gottfried Benn, rarefatta e reticente ma ricca di insegnamenti Uno di quei titoli aristocratici e incommerciali che fanno della Adelphi la Adelphi, oggi rieditato per il godimento di felici pochi. Lezioni preziose come il ruolo dei Santi contro il nichilismo, e la superiorità dello stile su tutto 18 NOV 2021
Una Fogliata di libri Rousseau, un illuminista inquieto La recensione del libro di Marco Menin, Carocci, 352 pp., 29 euro Maurizio Schoepflin 17 NOV 2021
Una Fogliata di libri La pietra della follia La recensione del libro di Benjamín Labatut, Adelphi, 77 pp., 5 euro Alessandro Mantovani 17 NOV 2021
Una fogliata di libri Un uomo felice La recensione del libro di Arto Paasilinna, Iperborea, 224 pp., 17 euro Nicola Contarini 17 NOV 2021
Una fogliata di libri Casa di giorno, casa di notte La recensione del libro di Olga Tokarczuk, Bompiani, 351 pp., 15 euro Edoardo Rialti 17 NOV 2021
Maurizio Milani torna in libreria. E son cose che non si possono dire in tv Riecco tra gli scaffali le pazze avventure dell’Animale da fosso. Tra le pagine, diversi episodi che non vedrete in onda a Propaganda live (dove speriamo che il nostro Innamorato fisso riesca a sfondare in direzione Roma) 17 NOV 2021