la sentenza Gkn revoca i licenziamenti. Per il tribunale informare i sindacati è un obbligo I giudici di Firenze hanno accolto il ricorso presentato dalla Fiom Cgil: la mail inviata ai 422 dipendenti non è uno strumento accettabile per comunicare il licenziamento. Ora l'azienda dovrà avviare un confronto con le parti sociali Mariarosaria Marchesano 20 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le conseguenze politiche del green pass Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 SET 2021
Il sussidio della discordia La lotta alla povertà, oltre il reddito di cittadinanza: spendere di più e meglio Pochi lo ritengono intoccabile, alcuni vogliono correggerlo, altri ne chiedono l'abolizione. La chiave sono le politiche di sostegno al reddito e al lavoro Giacinto della Cananea 15 SET 2021
Il Foglio salute Non c’è salute senza lavoro La linea Giorgetti e il benessere che passa dall’occupazione e non (solo) dai sussidi Mario Benedetto 11 SET 2021
Lettera ai difensori (ipocriti) dello smart working nella Pubblica amministrazione Ma quale luddismo. Ma quale ritorno al passato. E’ ora di fare del pubblico impiego il motore della responsabilità Renato Brunetta 09 SET 2021
Editoriali Smettere di distruggere il lavoro Occupazione molto al di sotto della media Ue. Urge intervento su Quota 100 Redazione 08 SET 2021
Editoriali Nel “liberi tutti” cresce l’occupazione I dati Istat dopo lo sblocco dei licenziamenti. E’ ora di rivedere il reddito di cittadinanza Redazione 02 SET 2021
Campagna vaccinale Draghi e i deterrenti "no pass" Il presidente del Consiglio va avanti tutta sul green pass. Obiettivo 80 per cento dei vaccinati entro fine settembre. "Il vaccino diventerà una sorta di obbligo naturale". Bonometti di Confindustria: "Il green pass nei protocolli Anticovid. Il sindacato come potrà non accettare?" 25 AGO 2021
Editoriali Contro la scuola in quarantena Perché il governo rischia la tempesta perfetta sulle medie e le elementari Redazione 25 AGO 2021
"Il capitale" secondo Chiara La meraviglia del comunismo distopico firmato Ferragni L'abolizione del lavoro salariato, centocinquant'anni dopo Karl Marx: senza probabilmente saperlo l'influencer ha posto le basi per relazionarsi in modo rivoluzionario con se stessa, gli altri, la sua forza lavoro, il suo tempo Paolo Landi 21 AGO 2021