Wiesel sapeva che senza Israele non si può combattere l’antisemitismo Addio al Nobel per la Pace. Wiesel è stato tetragono nel difendere lo Stato degli ebrei di fronte ai suoi più accaniti critici, agli antisemiti di destra ma soprattutto di sinistra, ai sostenitori delle “buone” ragioni dei terroristi, da Hamas alla Jihad islamica, fino gli Hezbollah filo-iraniani. Antonio Donno 05 LUG 2016
La mala parata in Iraq La polizia che addestriamo calpesta le bandiere americane e israeliane. Redazione 05 LUG 2016
Ancora sangue in Cisgiordania, mentre cresce il boicottaggio europeo In Francia il primo comune che vieta i prodotti israeliani. Mauro Zanon 02 LUG 2016
Caccia grossa e titoli piccoli. E’ Israele Due morti in 24 ore. E i nostri giornali fanno tristemente finta di nulla Redazione 02 LUG 2016
L’oscuro appello laburista alla sopraffazione degli ebrei “I nostri amici ebrei non sono responsabili delle azioni di Israele come i nostri amici musulmani per l’autoproclamato Stato islamico”. Corbyn paragona Israele all’Isis. 30 GIU 2016
La città francese che boicotta le merci d’Israele Una cittadina alle porte di Parigi, Bondy, guidata dal sindaco socialista Sylvine Thomassin, ha approvato il boicottaggio delle merci israeliane provenienti dai Territori. Non è la prima volta. 30 GIU 2016
Waze e GetTaxi, da esperimenti nati quasi per caso, sono diventati giganti insostituibili Israele oggi è questo. Un paese incubatore a cielo aperto nel quale tutti remano dalla stessa parte per migliorare la vita di milioni di persone nel mondo, a cominciare da loro stessi. GetTaxi e Waze non sono che la parabola di ciò che è diventato Israele negli ultimi anni. Jonathan Pacifici 30 GIU 2016
Israele e Turchia: la diplomazia del gas Israele e Turchia hanno annunciato un patto di riconciliazione per chiudere sei anni di relazioni diplomatiche gelide. L’intesa corre sul filo della partita per la costituzione di un nuovo hub mondiale del gas: quello del Mediterraneo orientale, il bacino levantino. Redazione 28 GIU 2016
Gli interessi energetici dietro la riconciliazione tra Israele e Turchia L'intesa corre sul filo della partita energetica per il nuovo hub mondiale del gas: quello del Mediterraneo orientale Gabriele Moccia 27 GIU 2016
Musulmani in Israele Allora. Il 17 per cento della popolazione israeliana è musulmana. Più di 300 imam e muezzin sono stipendiati dallo Stato. Un milione e 400mila israeliani musulmani parlano l’arabo, che è una delle due lingue ufficiali di Israele. 26mila musulmani studiano negli istituti accademici israeliani. 24 GIU 2016