La candela si sta spegnendo Non è un problema di anima. E’ un problema di agenda e di bolla. L’Ilva certifica che il governo non riesce a trasmettere un messaggio diverso rispetto a quello di essere solo all’opposizione dell’opposizione. Spunti per non accelerare l’agenda dei pieni poteri 09 NOV 2019
“Su Ilva serve una pausa di riflessione”. Parla Amendola, pretore ambientalista Prima la salute, poi l’impresa. La versione dell’ex magistrato Carmelo Caruso 09 NOV 2019
I grillini hanno confuso l’Ilva con l’Iva Bloccare la seconda era un imperativo categorico, ma una lettera di troppo sta generando una catastrofe Roberto Maroni 09 NOV 2019
Far fuggire Mittal è un disastro ambientale Le bonifiche sono costose e senza investitori veri per Taranto sarà un guaio 09 NOV 2019
La maggioranza che usa lo scudo penale per far scappare ArcelorMittal Da giorni Conte e Di Maio ripetono in coro che non è il vero problema. In realtà può diventare il punto di caduta delle profonde contraddizioni del governo 09 NOV 2019
La Lezzi è il M5s Altro che “fronda”. L’irresponsabilità economica è la norma, nel grillismo Redazione 09 NOV 2019
Il sud senza ipocrisie L’Ilva ci ricorda che il Mezzogiorno non può crescere se la politica non torna a garantire la certezza del diritto Pier Carlo Padoan 09 NOV 2019
Gelo sugli altiforni Non solo Ilva. L’acciaio, cioè l’industria di tutte le industrie, è in crisi ovunque. E il conflitto tra industriali ed ecologisti peggiora le cose Stefano Cingolani 09 NOV 2019
L’anima industriale italiana è di acciaio. Ecco che significa chiudere l’Ilva Non lo dice nessuno, ma l’Italia è un paese industriale. E l’industria italiana campa di acciaio, con lo stabilimento di Taranto al centro 08 NOV 2019
La chiusura totale dell'Ilva sarebbe "molto positiva" per il mercato europeo e ArcelorMittal, dice la Deutsche Bank Un report della banca tedesca spiega le ragioni economiche alla base dell'abbandono dello stabilimento tarantino Luca Roberto 08 NOV 2019