E l’esilio doloroso divenne un esodo Lo stato di Israele era appena nato, e qui potevano rifugiarsi le masse espulse o in fuga dall’Iraq, dalla Siria, dalla Libia. L’ebraismo europeo era stato annientato, gli ebrei dell’oriente islamico salvarono il paese. Una storia di odio e di speranza David Meghnagi 23 OTT 2023
Un Foglio internazionale “Dinanzi alle atrocità di Hamas alcuni silenzi mi hanno devastato” “Come riusciremo a preservare la nostra umanità?”. Intervista alla rabbina Delphine Horvilleur, voce del giudaismo liberale in Francia. Scrive il Monde (15/10) 23 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI A Gaza arrivano nuovi aiuti umanitari. Morta l'italo-israeliana dispersa dopo l'attacco di Hamas In Lussemburgo la riunione tra i ministri degli Esteri europei. L'Alto rappresentante avvicina il medio oriente all'Ucraina. I leader occidentali hanno ribadito "il loro sostegno a Israele, ma hanno preteso "il rispetto del diritto umanitario internazionale". Sarebbero 222 gli ostaggi nella mani di Hamas Redazione e Priscilla Ruggiero 23 OTT 2023
L'editoriale La Memoria che serve per capire il terrorismo contro gli ebrei. Senza ma Contestualizzare Hamas? Sì, per capire che i suoi crimini non sono una reazione alle azioni di Israele ma sono il prodotto di un’ideologia omicida che minaccia l’esistenza dello stato ebraico e l’essenza stessa dell’essere ebreo. Com’è successo sabato a Detroit 23 OTT 2023
Meloni a Tel Aviv: "Quella di Hamas non è semplice guerra, c'è la volontà di cancellare gli ebrei" La presidente del Consiglio è stata in visita in Israele. Ieri in Egitto, al vertice internazionale per la pace promosso da al Sisi, l’Italia e i delegati occidentali hanno chiesto una chiara condanna che attribuisca la responsabilità dell’aggressione e dell'escalation a Hamas. I leader arabi si sono rifiutati Fabiana Magrì 22 OTT 2023
L'editoriale Fare quel che si deve, avvenga quel che può. Questo oggi è realismo Si dice che per evitare l’allargamento del conflitto e il coinvolgimento dell’Iran, Israele dovrebbe limitare la sua operazione Gaza e riaprire il fuoco diplomatico. Il problema è che è tardi e che la storia di questi anni va in altra direzione 22 OTT 2023
Dottori di morte Altro che terroristi vittime dell’occidente. I capi del jihad palestinese escono dalle nostre università Il cliché che domina la narrativa ufficiale ripete che il terrorismo è figlio della povertà. Ma dall’ingegnere Arafat al medico Zahar, è vero l’esatto contrario 21 OTT 2023
Il commento Israele, l’Ucraina e la speranza. Come risospingere la bestia nell’abisso L’apocalisse, la giustizia, il perdono. Il terrore di Hamas e l'invasione di Putin dipingono un mondo con un a"tendenza all'estremo" inarrestabile Sergio Belardinelli 21 OTT 2023
Bruxelles L’Ue non vuole dimenticare Kyiv, ma l’ostruzionismo di Orbán è grave Il veto dell'Ungheria rischia di ostacolare l'invio di finanziamenti all'Ucraina, mentre l'Ue appare divisa tra Israele e Palestina 21 OTT 2023
il piano Perché entrare a Gaza è l'unico modo per fermare Hamas Le autorità israeliane ripetono che l'operazione via terra è imminente. Il piano sarà in tre fasi e l'obiettivo è sradicare una volta per tutte la rete dei terroristi e raccogliere informazioni per liberare gli ostaggi. Tutti gli altri tentativi sono stati inefficaci 21 OTT 2023