L’Ucraina è Europa Charles Michel ci dice che ci sarà sostegno a Kyiv “fino alla vittoria” Il presidente del Consiglio europeo ricorda la notte di un anno fa e ripercorre la "rivoluzione" nella difesa. E dice a Zelensky: "Vi accompagneremo nel vostro cammino che deve condurre all’adesione all’Ue" 24 FEB 2023
a un anno dall'invasione russa La battaglia che salvò Kyiv Mosca è arrivata a Hostomel sprecando colpi e senza un piano B. Cosa lega gli aerei alla Coca-Cola, nell’aeroporto che ha salvato la capitale ucraina 24 FEB 2023
Lettere Quegli economisti incapaci di capire la resilienza dell’Italia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 FEB 2023
piccola posta Dalla parte di chi è al fronte Chi legittimamente rifiuta di battersi va rispettato, ma non ha una superiorità morale. I soldati combattono anche in loro nome. Il dissenso rispetto a una campagna nonviolenta che ancora non distingue tra aggressore e aggredito 24 FEB 2023
Ieri e oggi Le avanguardie per la democrazia e un establishment formidabile a sostegno dell'Ucraina I grandi dell'occidente che combattono le autocrazie hanno le loro remore e lentezze ma hanno garantito un anno di straordinario supporto a Zelensky e al suo popolo, nell’interesse internazionale dell’equilibrio e della pace violata da Mosca 24 FEB 2023
Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023
piccola posta Un anno di guerra, sì, ma al diavolo gli anniversari Obiettivo: far passare inosservato questo giorno qualunque. Meglio una visita al cimitero storico dei cosacchi nella vecchia periferia di Odessa, città che non finisce mai e per questo difficile da conquistare 23 FEB 2023
Il parere degli esperti Dentro "all’effetto Zelensky", che ha allargato la forza degli ucraini "I Volodymyr d'Ucraina sono 40 milioni". Secondo gli storici Onuch e Hale, il comportamento patriottico del presidente non è isolato nel paese. Il suo risultato è stato far crescere il sentimento di patria, contro il quale si è scatenata la propaganda russa Luciana Grosso 23 FEB 2023
Il video "Perché l'Ucraina raggiunga la pace, dobbiamo aiutarla dal punto di vista militare" Il direttore Claudio Cerasa spiega ai microfoni di Rtl 102.5 perché vanno inviate armi a Kyiv e perché la guerra può davvero finire nel 2023 22 FEB 2023
la conferenza stampa Meloni rassicura Zelensky, ma le parole sul Cav. rovinano tutto. Seguono colpi di tosse La premier arriva al Palazzo presidenziale con l'obiettivo di non fare errori. Poi la domanda su Berlusconi e la risposta del premier ucraino: "I fraterni amici russi non gli sono ancora arrivati con i carri armati nel giardino di casa". Una missione riuscita, ma piena di nonostante 21 FEB 2023