la versione di parsi Strategia, aiuti e diplomazia. Il tour europeo di Zelensky rafforza l'alleanza con l'occidente in tre direzioni Kyiv ottiene il consolidamento del riconoscimento che la guerra esiste perché la Russia ha aggredito l'Ucraina; l'aumento delle forniture militari e della loro qualità e la collaborazione per un'adesione più rapida all'Ue Vittorio Emanuele Parsi 16 MAG 2023
piccola posta Detenuti russi al tempo della rivoluzione. Una lezione sulle giravolte della storia Leggere Gramsci mentre i carcerati, oggi, vanno al massacro dopo essere stati estratti con la forza e col ricatto dalle peggiori sentine. Una vicenda infame 16 MAG 2023
Reportage La guerra dei due cretini. Così il Sudan è passato dalla primavera al caos Nel deserto al confine tra l’Egitto e il Sudan i ragazzi che hanno rovesciato la dittatura di Bashir oggi arrivano in fuga dalla guerra tra due generali senza popolo. Al resto del mondo dicono: avete di fronte una crisi contagiosa che state ignorando a vostro pericolo. Reportage Cecilia Sala 15 MAG 2023
Von der Leyen a Kyiv: "Qui sono difesi i valori dell'Ue". Il discorso integrale La presidente della Commissione celebra nella capitale ucraina la Giornata dell'Europa. Zelensky: "L'Europa è sorta dalla sconfitta del male dell'aggressione. Ci serve una nuova vittoria" 09 MAG 2023
Cina, America e Ue: prove di negoziato sulla guerra Europa e America parlano con Pechino per darle un ruolo nei possibili negoziati tra Mosca e Kyiv. Cosa aspettarsi e come non cadere nel bluff di Xi 09 MAG 2023
piccola posta Gli ucraini sono sfiduciati verso parlamento e governo, ma fiduciosi nell'esercito e in Zelensky E' il risultato di un vasto sondaggio, composto da ha condotto otto successive ricerche, sui sentimenti degli ucraini nel corso della guerra 06 MAG 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le parole di Prigozhin dimostrano che in Russia c'è una sfida per il potere Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 MAG 2023
droni sul Cremlino Mosca denuncia un attacco contro Putin e la propria debolezza La Russia accusa Kyiv, Kyiv nega. Ma a chi fanno più male i droni sul Cremlino, passato dalla convinzione di poter conquistare l'Ucraina in pochi giorni alla necessità di controllare le incursioni nella capitale? Le ipotesi, le minacce e il 9 maggio sottotono 03 MAG 2023
i ritardi dell'UE Che cosa prevede il piano di Bruxelles per rifornire di munizioni Kyiv L’Unione europea si è accorta di andare troppo lenta sulle forniture all'Ucraina e ha presentato il pacchetto "Asap": 500 milioni di euro affinché l'industria della Difesa faccia fronte alla necessità di rifornire la resistenza ucraina. È tempo di passare a "un'economia di guerra", ha detto Breton 03 MAG 2023
il commento Colpire Putin è un obiettivo legittimo per l’Ucraina aggredita da uno “stato criminale” Il presidente russo al Cremlino è un ostacolo quasi insormontabile per la fine della guerra. Ma ora Mosca sta già tentando di utilizzare l’attacco che ha denunciato per fare la prossima mossa contro Kyiv. Ecco perché non è un'escalation Vittorio Emanuele Parsi 03 MAG 2023