Willy Brandt chi? Scholz rompe il tabù armi nell'Spd: aumento di 1,3 miliardi negli investimenti militari L’invasione russa porta a una svolta storica in Germania: il riarmo e gli aiuti militari a un paese straniero. Il cancelliere tedesco annuncia maggiori spese nella Difesa che arriverà a pesare oltre il 2 per cento del pil Flaminia Bussotti 07 MAR 2022
Qui Berlino Davanti a Putin i Grünen hanno rinunciato al pacifismo ideologico Il governo Scholz investe nella Difesa, in controtendenza con le politiche della Merkel. Appoggio anche dai Verdi che abbandonano le tradizionali posizioni pacifiste Daniel Mosseri 01 MAR 2022
La Germania fa i conti (politici) della decisione di Scholz su Nord Stream 2 Dopo la decisione di Putin il cancelliere tedesco ha dato mandato al ministero dell’Economia guidato dal vicecancelliere dei Verdi Robert Habeck di compiere i passi amministrativi necessari affinché il gasdotto non possa essere certificato Daniel Mosseri 22 FEB 2022
Il lobbista tedesco Così l’ex cancelliere Schröder tiene in ostaggio il governo di Berlino Il confine fra interessi economici e atteggiamento politico verso la Russia è sempre stato sfumato in Germania, anche con la Merkel. Ora però con la crisi ucraina, la sua amicizia con Putin e i suoi incarichi Schröder è diventato una minaccia per Scholz e per la Spd Flaminia Bussotti 21 FEB 2022
La crisi con la Russia costringe la Germania a fare un salto nel futuro Ostpolitik o Scholzpolitik? Le tensioni in Ucraina rafforzano l’Ue e la Nato e propongono alla leadership del cancelliere più osservato d’Europa una nuova sfida. Meno Ostpolitik, meno Schröder e più Europa 19 FEB 2022
il conflitto Tanti disaccordi tra Scholz e Zelensky e un messaggio da portare a Mosca Il presidente ucraino è stato informato che l'attacco russo sarà mercoledì, ha chiesto di cantare l'inno e di mantenere la calma. Nelle stesse ore, in attesa del cancelliere tedesco, Putin e Lavrov dicono che c'è sempre tempo per una soluzione diplomatica. Un bluff? 15 FEB 2022
Europa Ore 7 L'ultima speranza sulla Russia è Scholz A quanto ci è stato riferito il messaggio che il cancelliere della Germania porterà domani a Mosca, dopo una tappa oggi a Kiev per incontrare Volodymyr Zelensy, sarà di fermezza. Per Berlino questa visita è un vero test di credibilità 14 FEB 2022
Questioni di sesso Una trans nel Parlamento tedesco fa arrabbiare le femministe La parlamentare verde Tessa Ganserer, eletta al Bundestag tra le quote rosa, accusata di usurpare uno scranno. “Non è operato”, dicono le femministe. Ma per la legge è già donna Flaminia Bussotti 07 FEB 2022
un foglio internazionale Perché la Germania “semaforo” è tanto timida sulla Russia e l’Ucraina Politici e società tedesca credono con tutto il cuore che la guerra sia sbagliata. Per paradosso questo potrebbe indebolire la deterrenza, scrive il Center for European Policy Analysis 07 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022