La transizione energetica presa contromano Perché anche l’emendamento grillino anti estrazioni può rischiare di far danni 19 DIC 2018
L’Italia potrà aumentare la produzione interna di idrocarburi? Dopo anni di estrazioni altalenanti e di opposizione popolare a progetti energetici, abbiamo chiesto se c’è motivo di confidare in una stagione di ripresa della produzione nazionale Maria Carla Sicilia 02 DIC 2018
Il vertice tra Merkel e Putin. Siria, Ucraina e gas per non dire Trump Oggi i due leader si incontreranno a Berlino per un bilaterale organizzato in fretta. Due agende: una ufficiale e l’altra no Micol Flammini 18 AGO 2018
Perché Trump può martellare il Turkish Stream per colpire Putin Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Turchia potrebbe presto spostarsi sul versante energetico. La stabilità economica di Ankara potrebbe dipendere da un tubo Gabriele Moccia 15 AGO 2018
House of gas Perché l’oro azzurro è pivot della transizione energetica e l’Italia deve approfittarne Gianni Bessi 14 AGO 2018
Consigli di “sovranismo” energetico Caro Salvini, l’Eni all’estero si aiuta da sola. Aiutiamola a casa nostra Redazione 07 AGO 2018
Da ora la decisione finale sul Tap avrà il timbro di Mr Trump Il premier italiano Giuseppe Conte dice da Washington che il gasdotto non è più inutile come diceva il M5s, ma è “un’opera strategica” 30 LUG 2018
Perché il Nord Stream 2 è motivo di discordia tra Trump e Putin Poroshenko avverte che il gasdotto russo-tedesco ha l’obiettivo di colpire l’Ucraina e i paesi della Nato. Al di là dei convenevoli Russia e Stati Uniti sono rivali nell'energia Gabriele Moccia 26 LUG 2018
La scomparsa di Fak da Sberbank non è fake La banca russa licenzia un analista per un report severo su Gazprom Redazione 01 GIU 2018
Il gas russo infiamma l'Europa Bruxelles “salva” Gazprom mentre la Francia e la Germania trattano con Putin su Nord Stream. E Schroeder attacca gli Stati Uniti Gabriele Moccia 27 MAG 2018