L'intervista Giuseppe Conte (il poeta) a Conte (il premier): "Per il suo discorso serve Walt Whitman" Uno dei più grandi poeti italiani si rivolge al suo omonimo nel giorno più importante (per l'altro). "Cautela. Anche Renzi sembra cambiato. La più bella poesia da citare è For you democracy" 18 GEN 2021
Linguistica politica L'aggettivo della crisi di governo? "Raccogliticcia". Da Moravia a Jannacci Da destra a sinistra. Non basta una maggioranza "raccogliticcia". Aggettivo amato dallo scrittore Alberto Savinio. Indica la fretta, il raffazzonato. Insomma, l'Italia 17 GEN 2021
Il governo si conta Nella trincea dei renziani. “Siamo serenissimi” "Senza di noi non hanno i numeri", ripete Boschi. Ma ora il Pd vuole svuotare Italia viva, riprendersi i deputati di demolition man, rottamando il rottamatore. Dopo De Filippo anche Rostan annuncia la fiducia a Conte 17 GEN 2021
La giornata Niente "stampella" Udc per Conte. Renzi: "Niente fiducia" Rosato: "Se vogliono risolviamo tutto in due ore". Mastella vuole fondare un nuovo partito mentre il segretario dem avverte: "Risvolti imprevedibili" Redazione 17 GEN 2021
Il reportage "E' il nostro Vasco Rossi". Viaggio a Volturara Appula, il paese di Conte I ricordi, i consigli, i paragoni, il Roxy Bar. Parla il sindaco: "Merita una statua. E' il nostro Padre Pio. La battaglia con Renzi? Saremo tutti davanti alla tv a tifare". Michele De Feudis 17 GEN 2021
L'italian lifestyle che emerge dalla pandemia Il problema di estetisti, palestre, ristoranti aperti o chiusi. E bonus e ristori. Siamo di fronte a comportamenti, consumi, ricorsi al pubblico erario che garantiscono una fetta maggioritaria della popolazione. Non facciamo demagogia a buon mercato 17 GEN 2021
Intramontabili Umiliato e offeso da Beppe Grillo. Oggi cercato. Mastella ha già vinto Beppe Grillo lo insultava. Il M5s lo indicava come esempio di casta. Oggi, Clemente Mastella, è l'uomo che può salvare il governo. Le telefonate, le profezie, i successi: "Morirete mastelliani" 16 GEN 2021
Piccola posta E ora Renzi faccia la mossa del somaro Adesso che l'azzardo gli si è ritorto contro, come un Salvini balneare qualsiasi, il senatore di Scandicci ha una sola cosa da fare: dimostrare di saper perdere e votare la fiducia al governo 16 GEN 2021
Verso la grande conta di lunedì e martedì La maggioranza della riconciliazione: un’alternativa necessaria “Si va avanti con i responsabili e poi – ci raccontano due ministri del Pd, sotto la garanzia dell’anonimato – dopo la nuova maggioranza si proverà a riallargare, provando a riportare dentro di nuovo Renzi e provando a costruire magari un patto anche con Forza Italia”. Riconciliare per non vivacchiare: il futuro dell’Italia, Renzi o non Renzi, forse passa ancora da qui 16 GEN 2021
pochi “valentuomini”, troppe “persone da nulla” Quella “miserabile teatrocrazia” che ha svuotato i fondamenti della politica La rincorsa ai like è la vittoria di nessuno che impedisce di distinguere l'opinione "di chi vale di più" - parole di Platone - dall'"audacia" di chi semplicemente chiacchiera. E aggiungerebbe Cicerone: "Quousque tandem?" Sergio Belardinelli 16 GEN 2021