piani internazionali L’Ue rischia di dare a Xi voce in capitolo sulla sicurezza e di spezzare l’allineamento con l’America La leva della Cina sulla Russia ha un solo significato: Pechino ha una leva sull'Europa. A cominciare dalle armi. Ma il messaggio implica una condizione: il disaccoppiamento degli stati europei da Washington 28 MAR 2023
un foglio internazionale Una volta c’era Deng Xiaoping: aperture e chiusure della Cina all’occidente L’attuale leadership di Pechino è tornata indietro di mezzo secolo con la sua alleanza con la Russia, scrive il "New York Times" 27 MAR 2023
Un Foglio internazionale Il nuovo secolo di Xi Jinping Nel salutare Putin, il leader cinese ha detto: “Sta arrivando un cambiamento che non s’è mai visto negli ultimi cento anni”. Un avvertimento agghiacciante 27 MAR 2023
La trattativa TikTok in vendita negli Usa. La lista degli acquirenti (e dei rischi) Dopo l'udienza di giovedì, il Comitato americano ha fatto pressioni affinché ByteDance si liberi dell'appicazione cinese e la metta sul mercato. Il prezzo? 50 miliardi di dollari Pietro Minto 25 MAR 2023
l'intervista Contro il ricatto cinese. Parla il nuovo ambasciatore di Taiwan in Italia Vincent Y. C. Tsai, arrivato a Roma tre mesi fa, si augura che Meloni "sia presto chiara" sulla Cina. Anche perché, a dispetto dei fan di Pechino, gli investimenti più strategici per l'Italia arrivano da Taipei. L'invasione della Russia in Ucraina, democrazie contro autoritarismi 24 MAR 2023
Putin e Xi Jinping, amici non proprio a tutto gas I progetti come Power of Siberia 2 arriveranno tardi e non compenseranno la chiusura dei gasdotti europei. La Russia perde quote di mercato e ha un disperato bisogno di vendere gas, molto superiore a quello che ha la Cina di comprarlo 23 MAR 2023
Il dilemma TikTok Oggi il ceo Shou Zi Chew testimonia al Congresso americano. Tra sicurezza e dati, quanta Cina c’è dietro al social più popolare del mondo 23 MAR 2023
Putin frega solo noi Putin non ha “adottato la pace di Xi” né nessun'altra. Un’incredibile lettura degli eventi tutta italiana A meno che qualcuno creda che il presidente russo sia disposto a ritirarsi dalla Crimea oltre che dal Donbas, non si può dire che la Russia adotta la pax cinese. Dare un vago benvenuto al testo in 12 punti non gli costa nulla a Mosca: sa che non arriverà mai il momento di applicarlo Cecilia Sala 22 MAR 2023
editoriali La Cina, come la Russia, interferisce nelle elezioni di paesi democratici Il fatto che volesse influenzare il voto in Canada è solo la punta dell’iceberg. Intanto Trudeau è stato costretto ad aprire una commissione d’inchiesta Redazione 22 MAR 2023
I muscoli di Pechino Che cosa chiede in cambio Xi per sostenere il criminale Putin? L’egemonia militare La visita del leader cinese a Mosca subito dopo l'incriminazione del presidente russo da parte del tribunale dell'Aja rivela la natura della leadership sul sistema internazionale cui Pechino aspira. Perché la Cina attribuisce un valore tanto alto alle risorse militari Vittorio Emanuele Parsi 22 MAR 2023