Taiwan e non solo Le linee rosse e sottilissime di Pechino con l'Europa Al primo summit Ue-Cina degli ultimi quattro anni, Xi vuole tornare al business as usual, ma la sua politica autoritaria pesa come un macigno 06 DIC 2023
l'intervista Il ministro degli Esteri Joseph Wu dice all’Europa: difendere Taiwan serve a tutti La questione dello Stretto nell'Ue-Cina summit e l'importanza di non lasciare sola né Kyiv, né Taipei Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023
GUERRA IBRIDA Sabotaggi incrociati tra Cina, Russia e Ucraina Kyiv colpisce per la prima volta l’amicizia senza limiti tra Putin e Xi facendo saltare la ferrovia. Pechino è molto probabilmente responsabile (o connivente) del danneggiamento del gasdotto nel Mar Baltico. Sempre più azioni di guerra ibrida alla vigilia dell'anno elettorale 02 DIC 2023
i rapporti con pechino L’esposizione delle imprese italiane con la Cina preoccupa Bankitalia Grandi paesi autoritari condizionano sempre più la produzione, controllando materiali e input di produzione. Bruxelles vuole mettersi al riparo. Ma la via vera è quella della cooperazione dal basso tra filiere industriali europee su progetti strategici Oscar Giannino 02 DIC 2023
Il ritratto “C’è sempre stato”. Il brutto-che-piace alle donne e pure ai nemici Acuto, furbo, intelligente, machiavellico, secchione, testa d’uovo. Ma anche il “Playboy della Western Wing” capace di intrattenere rapporti esclusivi con la Cina e una confidenza con Xi Jinping che Blinken può solo invidiare Stefano Pistolini 01 DIC 2023
1923-2023 Kissinger è il padre dell’America first, quella vera Le sconfitte e i grandi trionfi del realista che leggeva il “Faust”. Un grande amico della Cina, a patto che “non s’allargasse troppo” 01 DIC 2023
Il bluff della Cina "potenza responsabile" Pechino ignora la petroliera attaccata dai pirati nel Golfo di Aden. Le ragioni politiche (e non solo) 29 NOV 2023
editoriali Trovare lavoro in Cina è un disastro Per la prima volta nella storia della Repubblica popolare cinese più di tre milioni di cittadini si sono presentati all’esame annuale per diventare dipendenti pubblici. Ma c'è posto solo per l'1 per cento Redazione 29 NOV 2023
l'asse russo-cinese L'aiuto "segreto" della Cina a Putin, senza oltrepassare la linea rossa dell'Ue Le bombe che da Pechino arrivano a Kyiv e un ponte che collega la Russia alla Crimea. Così Xi Jinping mantiene l'immagine di potenza neutrale in Ucraina Priscilla Ruggiero 28 NOV 2023
propaganda I megafoni di Pechino sono sui social, e sono pure italiani C’è anche una “influencer” italiana tra quelli usati da Pechino come arma di manipolazione. E il dipartimento di propaganda cinese usa le sue università, e gli studenti stranieri, come vivaio. Un report dell'Aspi 28 NOV 2023