Il Figlio Vogliamo euphoria Una ricerca di NextAtlas, mettendo in correlazione mondi diversi, ha trovato cinque parole “magiche”, cinque parole che fanno intravedere il possibile mondo che sarà Stefania Carini 13 NOV 2020
Il Figlio Covid universitario Laurea telematica, Erasmus senza tornare. Grazie Whatsapp per tutto ciò che fai per noi Maurizio Stefanini 13 NOV 2020
Come salvare l’economia con un lockdown totale per 45 giorni Una chiusura generalizzata darebbe un colpo al pil, ma per breve tempo e quel colpo sarebbe più sostenibile e meno oneroso di questa lunga agonia. Gli esempi di Wuhan e della Corea del sud Paolo Cirino Pomicino 13 NOV 2020
Meglio la D'Urso di Arcuri Il commissario ha detto che "bisogna avere gli occhi onesti e la mente libera da pregiudizi”. In pratica accusando di malafede tutti quelli che hanno visto i suoi ritardi su mascherine e banchi a rotelle. Una spocchia irricevibile 13 NOV 2020
cattivi scienziati Un vaccino vale l'altro Dai diversi tentativi allo studio ci si può attendere caratteristiche simili di tollerabilità e immunogenicità. Tutti gli effetti collaterali osservati si risolvono rapidamente (al massimo pochi giorni). La sicurezza e la tollerabilità dei cinque vaccini appaiono quindi alte e simili in tutti i casi Enrico Bucci 13 NOV 2020
I dati Che cosa ci dicono i numeri dei contagi e perché serve tempo a capire se le misure funzionano Per comprendere se le misure di contenimento del contagio stanno avendo successo serve tempo. Un indice di contagio superiore a 1 non è sufficiente, perché significa che il virus sta ancora circolando. L’obiettivo è portarlo in tutte le regioni sotto l’1 13 NOV 2020
Ieri 636 morti Ora di governare il virus oltre i lockdown Che cosa sappiamo oggi del virus che non sapevamo ieri? E sulla base delle nuove conoscenze che abbiamo, cosa dovremmo fare per gestire la pandemia in un modo improntato sempre più sull’ordinarietà e sempre meno sull’emergenzialità? Due ricerche importanti di Science e di Nature 13 NOV 2020
Preghiera AAA cercasi Statale Solidale Si organizzi una spedizione alla ricerca di un dipendente statale lieto di farsi trattenere una piccola percentuale dallo stipendio da girare ai lavoratori del privato che in questo periodo non stanno guadagnando 13 NOV 2020
Una richiesta per Speranza Meglio ridurre i parametri del piano di monitoraggio Covid Il dilemma dei ventuno. Meglio 5? Puntare solo su terapie intensive e ricoveri? La questione dei dati: valutare quelli del giorno prima? La richiesta di riduzione intanto è già partita (vedi cabina di regia) 13 NOV 2020
Separare i giovani dagli anziani (anche parzialmente) è ciò che serve Il virus è rischioso quasi solamente per gli anziani e sono soprattutto loro quindi a dover stare attenti. Dare una corretta informazione ha un costo zero e salverebbe molte vite umane Andrea Ichino, Carlo Favero, Aldo Rustichini 13 NOV 2020