La mappa dell'Italia Ritornano le regioni rosse in Italia. La situazione aggiornata Giovanni Rodriquez 26 FEB 2021
il foglio salute L'ad di AstraZeneca al Foglio: “Consegneremo le dosi stabilite. Disponibili a farlo produrre in Italia” Il contratto con l'Ue, i poli di produzione in Europa, l'efficacia sulle varianti e sugli over 65. Intervista a Lorenzo Wittum Rosaria Iardino 26 FEB 2021
Moderna lavora il suo vaccino per rispondere a qualsiasi variante “Leggere” il genoma di un nuovo virus, “scrivere” la sequenza giusta in uno o più Rna e quindi produrre e distribuire in quantità sufficienti un vaccino: se funzionerà il lavoro della casa farmaceutica, la nostra difesa dai patogeni sarà cambiata per sempre Enrico Bucci 26 FEB 2021
il 70 per cento Le nuove dosi e date dell’Ue sulle consegne dei vaccini Il collo di bottiglia non saranno più le dosi ma le somministrazioni. Le proiezioni di von der Leyen al vertice europeo 25 FEB 2021
Nuovo dpcm, governo e regioni ancora distanti sulla riapertura delle scuole Nell'incontro con i ministri Speranza e Gelmini, i governatori hanno chiesto di far valutare al Comitato tecnico scientifico l'impatto della didattica in presenza. E di rivedere la classificazione delle fasce di rischio. Domani la bozza del nuovo decreto Giovanni Rodriquez 25 FEB 2021
Al via la campagna di sensibilizzazione Il Regno Unito verso la exit strategy dal Covid. "Ma la libertà non è adesso" 25 FEB 2021
Roma Capoccia Un a tu per tu con le vaccinazioni di massa Un viaggio a Roma, nella Nuvola, per capire i segreti, i problemi e i progetti della fase più importante della pandemia Gianluca De Rosa 25 FEB 2021
europa ore 7 I limiti della cooperazione pandemica dell'Ue Su frontiere e vaccini si vedono i limiti della collaborazione tra gli europei. Oggi i capi di stato e di governo dei ventisette si riuniranno per discutere di varianti del coronavirus, dosi di vaccini, certificati vaccinali, restrizioni e lockdown delle frontiere. A un anno dall'arrivo del Covid-19 molto è cambiato in Ue, ma alcune difficoltà sono rimaste le stesse 25 FEB 2021
cattivi scienziati Impreparati a tutto, nonostante un anno di pandemia In ritardo con i vaccini per le solite carenze organizzative. Speriamo in una scossa Enrico Bucci 25 FEB 2021