Editoriali Londra vuole chiudere pure gli Istituti Confucio. L’Italia è ancora indietro Rishi Sunak chiude ai tentacoli di Pechino che minacciano le università del Regno Unito, e non solo: non saranno più tollerate le "stazioni di polizia". Nel nostro paese, invece, nonostante i messaggi di Giorgia Meloni contro la Cina, la posizione in merito resta ambigua Redazione 02 NOV 2022
Editoriali La polizia cinese è in Italia, ma di inchieste in merito non se ne vedono Un tema che dovrebbe essere caro al neonato governo Meloni e che è stato di interesse per gli altri paesi coinvolti, ma che qui viene ancora ignorato dalla politica Redazione 29 OTT 2022
Il caso del Pireo è una buona lezione su come fare affari con i cinesi Dal 2009 lo scalo ellenico è gestico dalla Cosco, che man mano ha aumentato le proprie quote. Adesso però le autorità locali, che ci hanno nel frattempo guadagnato, imputano alla società cinese di non aver fatto gli investimenti che gli spettavano Stefano Cingolani 29 OTT 2022
amburgo tra pechino e l'europa Il gran guaio dei soldi cinesi. Il caso Scholz costringe l’Ue a domande complicate Tornare a parlare con la Cina, senza farsi condizionare, o chiuderla nel suo angolo di mondo? Il caso del porto di Amburgo, con l’arrivo dei cinesi, isola Scholz ma costringe l’Ue a porsi domande importanti. Risposte non scontate 28 OTT 2022
E in Italia con i porti ai cinesi come va? Nonostante i populisti, ora le nostre infrastrutture sono in sicurezza (grazie Draghi) 28 OTT 2022
La tentacolare polizia cinese e l'anomalia italiana Lo scandalo delle stazioni delle Forze di sicurezza cinesi operative in Europa diventa internazionale. Ma in Italia abbiamo addirittura i pattugliamenti congiunti 27 OTT 2022
Cattivi Scienziati La Cina ha sviluppato un vaccino spray. Riusciremo a seguire l'esempio? Ammesso e non concesso che le sperimentazioni cinesi non siano un bluff, il che comunque appare strano, in Italia disponiamo di diverse aziende, come la Chiesi o Sanofi, che sarebbero in grado di sperimentare tecnologie come quelle asiatiche Enrico Bucci 27 OTT 2022
L’ingresso dei cinesi nel porto di Amburgo è un problema per Salvini Il primo dossier sulla scrivania del nuovo ministro delle Infrastrutture riguarda, ancora una volta, i porti italiani. Il problema degli investimenti di Pechino nelle infrastrutture europee 27 OTT 2022
Xi di nuovo alla guida La nuova leadership cinese non piace ai mercati Borse giù e investitori in partenza: la fiducia tra il paese asiatico e i mercati si è logorata dopo che le restrizioni normative verso i privati hanno rivelato una Cina meno intenzionata a essere attrattiva per i capitali stranieri e maggiormente rivolta verso l'interno Mariarosaria Marchesano 25 OTT 2022
Editoriali Il problema cinese di Scholz Vuole dare un pezzo del porto di Amburgo a Pechino, ma l’Ue è contraria Redazione 25 OTT 2022