il voto ad astana Il nuovo corso del Kazakistan di Tokaev Il successore di Nazarbaev ha ottenuto un nuovo mandato che sancisce il consolidamento del potere autoritario. La sfida economica e geopolitica Davide Cancarini 21 NOV 2022
un foglio internazionale Il ritorno del marxismo nella Cina di Xi Finita l’epoca del pragmatismo, regna di nuovo, sotto mentite spoglie, l’ideologia comunista. L’analisi dell’ex premier australiano Kevin Rudd 21 NOV 2022
questioni di geopolitica Un’agenda per il G3: Cina, Stati Uniti e Unione europea Un test per capire come l’Ue potrà entrare a gamba tesa nei rapporti tra l'America e il Dragone. Passare dal G2 a un confronto a tre richiederebbe che l'Europa rafforzasse l'integrazione bancaria e quella tecnologica Pier Carlo Padoan 19 NOV 2022
Editoriali Il fuorionda di Trudeau e Xi al G20 di Bali Sei poco sincero, dice il leader cinese rimproverando il premier canadese, che gli spiega “il dialogo libero” Redazione 17 NOV 2022
nuovo mondo multipolare A Bali l’occidente si approccia cordiale con Xi, ma la fregatura è dietro l’angolo Al G20 si cerca una pacifica convivenza con la Cina, ma per il presidente cinese la priorità è un’altra: farsi trattare alla pari di Washington, ottenere il suo spazio e il suo peso nella diplomazia internazionale, e trovare una via d’uscita alla crisi economica globale che sta arrivando 15 NOV 2022
prospettive Perché è tanto difficile per Berlino ripensare il rapporto con la Cina La bilancia commerciale complessiva è in pareggio. Ma la situazione cambia e si fa più complicata considerando le grandi aziende, per cui il mercato del Dragone è sostanziale. Per esempio un terzo e più dei ricavi delle tre maggiori case automobilistiche – Volkswagen, Mercedes e Bmw – arrivano da Pechino Giorgio Arfaras 15 NOV 2022
Biden e Xi si parlano per tre ore, ed è un messaggio a Putin La Guerra fredda può attendere. Nessuna concessione dal bilaterale ma la riapertura delle comunicazioni. Durerà? 14 NOV 2022
Il caso Xi concede un bilaterale a Meloni dopo le posizioni anticinesi della leader di FdI L'incontro al G20 di Bali dopo gli attacchi della premier a Pechino, la difesa di Taiwan e i ringraziamenti al Dalai Lama 14 NOV 2022
la cronaca da seul Il piano di destabilizzazione globale passa dalla Corea del nord Pyongyang terrorizza con la sua "escalation artificiale". Il tour asiatico del presidente americano Joe Biden inizia con molti dubbi 11 NOV 2022
editoriali La nuova abitudine di scusarsi per WeChat, in Cina Gli utenti cinesi costretti a chiedere perdono per riavere l’app. Come funziona il social power Redazione 11 NOV 2022