Forza lavoro! Il 2014 è stato un anno di grazia per il mercato del lavoro in America. Il report del mese di dicembre, pubblicato ieri, dice che gli Stati Uniti nell’ultimo mese dell’anno hanno creato 252 mila posti di lavoro (60 mila in più delle stime degli economisti) e i dati di novembre sono stati rivisti al rialzo. Redazione 10 GEN 2015
Pennsylvania Avenue Chi c’è dietro l’abbraccio tra Washington e Cuba. Alleanze e think tank Contro le aspettative, nello scorcio dell’anno che si è appena chiuso dopo la sconfitta alle elezioni congressuali di novembre, Barack Obama ha segnato una serie di vittorie tattiche con l’effetto di rivitalizzare, almeno temporaneamente, una presidenza che sembrava compromessa. Domenico Lombardi 06 GEN 2015
“I consiglieri militari” di Obama Per 300 soldati americani assediati in una base irachena la prima linea è sempre più vicina Un gruppo di dissidenti e attivisti che vive e opera in clandestinità a Raqqa sostiene che ieri le forze speciali americane hanno tentato uno sbarco con elicotteri in due punti della città e dei suoi paraggi. 03 GEN 2015
Natale in America L’economia cresce al 5 per cento: la recovery! Ora la battaglia è in Europa. Redazione 24 DIC 2014
Baseball, musica, bandiera. Ma quanto sono americani i cubani L’anti americana Cuba in realtà ha intessuto la propria identità di elementi presi dal potente vicino. La stessa bandiera cubana è ispirata alla Old Glory, e fu creata dal generale Narciso López, che voleva sì staccare Cuba dalla Spagna, ma per unirla agli Stati Uniti. Redazione 23 DIC 2014
Obama e i regimi La chiave strategica della svolta di Cuba si chiama Panamerica “Siamo tutti americani”. Barack Obama lo ha detto solo verso la fine, nel discorso pronunciato mercoledì per annunciare la grande svolta nei confronti di Cuba. Forse è questa la chiave geopolitica e geostrategica più importante per spiegare la sua decisione. Maurizio Stefanini 19 DIC 2014
L’America non imperiale L’engagement con tutti, soprattutto con i nemici, tocca il massimo della sua popolarità con Cuba. Sui simboli il presidente è invincibile, ma non c’è un reset che abbia funzionato, e nemmeno i pivot si sentono bene. 19 DIC 2014
Mediazione vaticana tra Cuba e Stati Uniti Papa Francesco ha agito da catalizzatore di movimenti iniziati da tempo. Obama ieri ha detto che gran parte dei negoziati tra L’Avana e Washington si sono svolti nel territorio neutrale del Canada, ma che l’accordo finale è stato raggiunto in Vaticano, sotto la guida del Pontefice. Redazione 18 DIC 2014
Disgelo a L’Avana Obama apre a Cuba e ai Castro, in attesa di chiudere Guantanamo Gringos a Cuba. Un complicato scambio di prigionieri riattiva le relazioni con il regime castrista. La furia dei repubblicani. Il negoziato asimmetrico. Con una storica telefonata a Raúl Castro dallo Studio ovale, Obama archivia la Guerra fredda. 18 DIC 2014
Il senso di Obama per le tasse Il Congresso americano chiude i lavori per la pausa festiva e a gennaio riaprirà tutto nuovo, espressione delle ultime elezioni di midterm, quelle perse dai democratici. Nell’ultima sessione è stato approvato il pacchetto di tagli delle tasse (temporanei) che nell’ultimo mese aveva fatto litigare non poco repubblicani e democratici. Redazione 18 DIC 2014