Quando è stato che Londra si è stancata di essere il nostro sogno (o noi di lei?) “Città irreale”, il romanzo “expat” di Cristina Marconi racconta una storia d'amore ai tempi della Brexit Simonetta Sciandivasci 15 MAR 2019
Italiani al tempo della Brexit, la mini-moda letteraria del momento Le stralunate percezioni londinesi di Fabio Bacà e Francesco De Carlo, due italiani nel posto giusto al momento sbagliato Stefania Vitulli 15 MAR 2019
La Brexit finanziaria Le istituzioni inglesi hanno venduto 300 miliardi di titoli sovrani dell'eurozona dal 2015 Maurizio Sgroi 14 MAR 2019
La Brexit è una corsa sul posto Si vota finché c’è tempo, finché c’è speranza, senza sapere più cosa augurarsi. Se solo potessimo esportare (anche con un'invasione) un po’ di buon senso 14 MAR 2019
Di cosa parlare stasera a cena L'ambientalismo secondo Greta Thunberg e l'extension della Brexit Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 MAR 2019
Il divorzio del secolo Quanto è difficile lasciare l’Europa. Alberto Nardelli e Ben Judah ci spiegano dove si va dopo la Brexit. Lo Spitzenkandidat rock dei sovranisti e una statua al confine Paola Peduzzi e Micol Flammini 14 MAR 2019
Mercati fiduciosi sulla Brexit Dopo la bocciatura del “no deal” e l'apertura di Tusk, il Parlamento britannico voterà oggi una mozione per rinviare la scadenza del 29 marzo Mariarosaria Marchesano 14 MAR 2019
La proroga della Brexit. Ma per cosa? Londra vuole più tempo, l’Ue non sa se concederlo. Le alternative David Carretta 13 MAR 2019
Di cosa parlare stasera a cena Il lavoro del cambiamento e il "Vota Garibaldi" cancellato alla Garbatella Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 MAR 2019
Cosa rischia la May nel voto sul "no deal" Stasera il Parlamento si dovrà esprimere su un'uscita dall'Ue senza accordo. La premier ha lasciato libertà di voto ma la proposta verrà probabilmente bocciata Gregorio Sorgi 13 MAR 2019