Il Bi e il Ba Ogni clown ha la sua spalla. Le élite sono quella dei populisti Uno incontenibile e istrionesco, l'altro posato e ragionevole. Lo scrittore francese Salmon dice che i comici vanno sempre in coppia, anche in politica Guido Vitiello
Lo stato infettato si avvicina al popolo Si infetta parecchio, la così detta classe dirigente. Ma ora che si è messa a un metro di distanza ci è stranamente vicina, quella famosa élite
Si fa presto a dire "il popolo contro le élite" Se si resta abbarbicati all'orazione di Cicerone bisognerebbe almeno sapere che per lui i populares erano aristocratici che facevano leva sugli interessi della plebe a fini di potere personale Guido Vitiello
Lotta di classe alla Tate I turisti che vanno alla Tate per la terrazza sono wannabe inquilini landmark che vogliono alimentare la propria invidia sociale
Così nasce il rancore Che succede quando l’offerta politica è assente, le classi dirigenti si ritirano e i partiti hanno abdicato al loro ruolo
L’élite è morta, viva l'élite! Dallo snobismo liberale (copyright Elena Croce) messo in mora dal fascismo alla classe dirigente repubblicana Annamaria Guadagni
Il pentimento farlocco delle élite È assurdo che pensino di aver avuto torto, di aver dimenticato il popolo in carne e ossa. E poi si rassicurino, non hanno mosso un dito per impedire che accadesse quel che è accaduto
W Macron contro i burini della decrescita In Italia le élite fanno finta di avere torto, più facile, più furbo, e sono ossessionate dall’avere consenso. Macron ha l’ossessione di avere ragione e ora si rimette in gioco contro i maduristi, e per fortuna non lo fa poco poco
Rifare una classe dirigente Il binomio tra democrazia ed economia di mercato funziona se la mobilità sociale è viva e lotta insieme a noi. Oggi c’è un ceto governante arcigno da rivoluzionare Antonio Funiciello
I giornali che hanno acceso il populismo Altro che “popolo contro élite”, in gioco gli interessi economici di alcuni