l'appello Ora sono i presidi a chiedere la Dad. Ma il governo tira dritto sulla scuola in presenza I dirigenti scolastici avanzano la proposta di una didattica a distanza fino a fine gennaio. Il sottosegretario Costa: "Abbiamo preso una decisione chiara. Le nuove regole consentiranno maggior sicurezza". In aula dal 10 gennaio Redazione 07 GEN 2022
Il Covid e la scienza che s’inchina (un po’ troppo) alla politica Al mondo della politica il conforto della scienza ormai pare essere quasi superfluo per cui si prendono decisioni sulla base di considerazioni di opportunità ed equilibri tra fazioni. Chapeau a Draghi che ha fissato dei paletti. Il punto sulla scuola Agostino Miozzo 07 GEN 2022
Salvini e la trappola della parentesi Uscire o no dall’esecutivo? E resistere o no alla tentazione di tornare più di lotta e meno di governo? Perché la scelta fra trucismo e draghismo mostra il dramma politico del leader della Lega. C’è una pista 07 GEN 2022
editoriali Brindisi al Fatto per la petizione farlocca 200 mila firme su Change.org contro il Cav., purissimo “slacktivism” Redazione 06 GEN 2022
Il retroscena (ma neanche) Ecco come Djokovic ha trascorso la notte all'aeroporto di Melbourne La detenzione con Assange e Baricco. E persino una delusione amorosa (dovuta al vaccino). Il campione serbo si è lasciato alle spalle l'esperienza australiana andando a prendere il sole a Tahiti. La satira del nostro Innamorato Fisso 06 GEN 2022
Lo scenario La pandemia incombe sul voto per il Quirinale. Parla Cartabellotta "La minor gravità clinica della variante Omicron non riuscirà a controbilanciare il numero di persone che verranno ospedalizzate". Con questo ritmo, tre milioni di italiani contagiati il 24 gennaio Giovanni Rodriquez 06 GEN 2022
Puntare sull’economia per il nostro whatever it takes vaccinale Ci si è provato con la scienza, con la razionalità, con la politica. Tocca all’economia. Ci sono 720 milioni di buone ragioni per iniziare a rompere macronianamente le palle ai non vaccinati 06 GEN 2022
la lettera Quello che non si è fatto nelle scuole, secondo Lucia Azzolina Scuola a rischio: mancano dati, aule, misure di supporto. Il rischio di tornare in Dad. Del governo l’ex ministro dell'Istruzione salva solo le intenzioni Lucia Azzolina 06 GEN 2022
l'altra praga Per capire l’ironia di Kafka, leggere lo squinternato Jaroslav Hašek Due praghesi più vicini di quanto sembri, celebrati dalle parole di Bohumil Hrabal nel segno dell'ironia ceca. Marco Archetti 06 GEN 2022