Il foglio sportivo Il baseball Usa ha trovato il suo fenomeno Chi è il giapponese Shohei Othani, il giocatore che sta frantumando un record dopo l’altro Roberto Gotta 17 LUG 2021
Il Foglio del weekwend Una coppa di soave delirio Viaggio nella Grande Retorica che ha accompagnato la vittoria degli azzurri a Wembley. Da Bonucci a Chiellini, dal Mancio a Paola Ferrari. Personaggi e interpreti di un’epopea cominciata dopo l’eroica parata di Donnarumma Andrea Minuz 17 LUG 2021
Intolleranze e cancellazioni. Ecco Il catalogo delle follie contemporanee In un anno tutta la cultura è passata dal tritacarne ideologico. Un passo falso e finisci al rogo virtuale. Statue, persone, parole e libri. Se continua così non basteranno gli autodafé 17 LUG 2021
Il retroscena Rai, Draghi vuole blindare Soldi. Ed è rammaricato per Meloni: "L'ho difesa" Primo cda di Fuortes. Attesa per il voto mercoledì in Vigilanza sulla presidenza: preoccupano le mosse del M5s 17 LUG 2021
popcorn a cannes Spike Lee imprevedibile, chi vincerà il Festival? Stasera la premiazione, in testa c'è il giapponese "Drive my car". Poche possibilità per Wes Anderson, davanti a lui c'è "Annette" di Léos Carax. Alla faccia delle intenzioni, un festival molto bianco, poche donne, e tanto temutissimo "slow cinema" 17 LUG 2021
Mettete insieme Paul McCartney e Rick Rubin, non ve ne pentirete La serie "McCartney 3,2,1": concept semplice e suggestivo, tra intervista e memorie del bassista dei Beatles Stefano Pistolini 17 LUG 2021
Christian-Liberté Boltanski, che era fotografo, scultore e regista. Un genio! Segnato nella sua infanzia dalla Shoah, Boltanski ha utilizzato l’arte come veicolo sociologico per la documentazione della propria vita, parlando di assenza. È morto a 76 anni Francesco Stocchi 16 LUG 2021
Cannes 2021 “Les Olympiades” e “Red Rocket”: belli e matti Due film contemporanei in concorso a Cannes che scaldano cuori infreddoliti dal riciclo d’aria anti Covi 16 LUG 2021
Come è nato (sorpresa!) e quanto pesa l’embargo americano a Cuba Il divieto di export risale a John F. Kennedy. Ma le prime schermaglie c'erano state già nel 1960. Fino agli anni '90 Cuba ha retto con i sussidi sovietici, poi grazie all'apertura al turismo internazionale Maurizio Stefanini 16 LUG 2021