Perché New York non era pronta all'arrivo dell'uragano Ida La forza dei fenomeni atmosferici è difficile da controllare, ma non adattare le proprie infrastrutture li rende ancora più pericolosi. La soluzione, oltre all’impegno che serve a limitare le emissioni, è anche quella di adattare costantemente le nostre città, correggerle, renderle elastiche per il futuro 04 SET 2021
Per la sinistra è ora di decidere Essere il vaccino o la variante del virus dell’illiberalismo. Il formidabile monito dell’Economist 04 SET 2021
Venezia 2021 "No, non sono come Diana. Se voglio posso essere un'outsider". Intervista a Kristen Stewart Alla Mostra del cinema è il giorno di "Spencer", pellicola diretta da Pablo Larraín sulla principessa Diana. L'intervista del Foglio alla sua interprete, in corsa per la Coppa Volpi femminile Giuseppe Fantasia 04 SET 2021
**Mostra Venezia: Caprarica, 'Diana martire in film Larraìn? Stucchevole, non era una santa'** (2) 03 SET 2021
il giorno di Villeneuve al festival In viaggio verso "Dune". Il romanzo di Herbert sugli schermi di Venezia 78 Denis Villeneuve porta al cinema la saga di fantascienza anni Sessanta che ha profetizzato il nostro presente, tra ambientalismo messianico e controcultura di destra Nicola Contarini 03 SET 2021
La luna di miele dei talebani con Pechino è solo propaganda I nuovi rapporti tra Cina e Afghanistan si reggono su un gioco di equilibri inedito nella diplomazia della Repubblica popolare. Parla Andrew Small (German Marshall Fund) 03 SET 2021
Le dittature percepite in Europa La pandemia ha creato divisioni enormi fra gli europei, la più seria è quella fra i giovani e gli altri. Uno studio spiega come siano i paesi meno autoritari a lamentarsi di più della mancanza di democrazia e della crisi della libertà 03 SET 2021
Venezia 2021 Nel nuovo Sorrentino qualche fenicottero da "Grande bellezza" ci stava bene "È stata la mano di Dio" è il romanzo di formazione del regista: su di lui possiamo sempre contare per almeno un'inquadratura spettacolare. Ma tra una macchietta napoletana e l'altra, serve qualcosa che dia ritmo 03 SET 2021
Un reattore italiano diventa una sfida ai dogmi sull’energia Nel silenzio delle istituzioni, il progetto Newcleo attrae importanti investimenti privati. Una tecnologia chiave per i prossimi 70 anni Umberto Minopoli 03 SET 2021