Il populismo tedesco, i droni di Amazon e il ritorno a scuola. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 05 SET 2016
Il declino culturale dell’impero Mia cara America, stai perdendo la tua identità Politicamente corretto e isolazionismo trumpiano si alimentano a vicenda. Gli Stati Uniti sembrano dire addio alla società aperta. Forum con George Will, Mary Ann Glendon, Harvey Mansfield, David Gelernter, Robert George, Ruth Wisse, Midge Decter, Charles Kors e altri. 05 SET 2016
Freddie Mercury si archivia. A 70 anni dalla nascita e a 25 dalla morte, il ricordo di fan e colleghi Francesca Parodi 05 SET 2016
La versione di Putin, l'Irlanda contro l'Ue e il ristorante Ikea. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 02 SET 2016
Il muro di Trump, Wikileaks pro Putin e l'estinzione degli elefanti. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 01 SET 2016
Cosa c'entra il terremoto con l'avvicinamento tra Renzi e Merkel La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Washington Post, Financial Times e New York Times. Redazione 01 SET 2016
Tutte le volte che muore Karimov, guida indiscussa dell'Uzbekistan Ancora una volta è circolata la notizia della morte del presidente. La famiglia smentisce i media e dice che è ricoverato, ma vivo. Tutte le mosse dietro la successione del leader. Redazione 31 AGO 2016
Non solo Frankenstein: ode a Gene Wilder, un fuoriclasse capace di far da spalla “Uno dei grandi talenti della nostra epoca. Ha illuminato con la sua magia i film che abbiamo fatto insieme. Con la sua amicizia ha illuminato la mia vita”, ha twittato il regista Mel Brooks. Insieme erano imbattibili. Separato dal regista che meglio lo sapeva valorizzare, la bravura rimane indiscussa, ma i capolavori assoluti si fanno più rari. Mariarosa Mancuso 30 AGO 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Il terremoto è entrato in procura Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Il giornalista collettivo si è ripreso la scena. E’ una comédie humaine dove manca il genio di Balzac, dunque un’inutile lettura. Intanto a Berlino si gioca il domani dell'Unione europea. Mario Sechi 30 AGO 2016
Test terremoto per Renzi, Zuckerberg a Roma e lo scontro Usa-Turchia. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 29 AGO 2016