Il no olimpico della Raggi, l'asse Putin-Trump e Milik. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 SET 2016
A Londra è guerra aperta tra Sadiq Khan e Uber Il nuovo sindaco lancia un piano di mobilità per la capitale britannica che penalizza i black cabs a vantaggio dei taxi. E a rimetterci sono i consumatori. Stefano Basilico 21 SET 2016
Jihad all'americana, tregua finita in Siria e il pallone intelligente. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 20 SET 2016
Mazzarri: non piove più a Watford Ma adesso Walter Mazzarri, coi piedi asciutti, dice anche: “Ho un ottimo rapporto con Mourinho, magari una sera andremo a cena”. 20 SET 2016
La mano visibile Felix Morley non temette di paragonare Roosevelt a Marx, e descrisse l’ombra lunga del New Deal su tutto il XX secolo. Uno studioso del federalismo e della politica estera degli Stati Uniti riletti alla luce dei princìpi fondatori delle libertà americane. Antonio Donno 19 SET 2016
Camurri con vista Ritratto innamorato di una tivù pop ma con molta bibliografia. Che cosa c’è dietro al successo di un filosofo dell’entusiasmo. Torinese naturale, fogliante epistolografo, fiorito scrittore e sbocciato in tivù. Impossibile non trattarlo con riguardo. Un cacciatore di stravaganze sublimi nella foresta del giornalismo italiano in cui deambulano analfabeti di ritorno. Alessandro Giuli 19 SET 2016
Hillary dovrebbe riguardarsi il debate a due tra Occhetto e Berlusconi, e attrezzarsi La vera ragione della vittoria a sorpresa di Berlusconi nel 1994 era la stessa della minacciosa, incalzante avanzata di Trump. Il focus o mirino era infallibilmente su temi popolari, in parte nuovi, non tutti davano sicurezza programmatica, ma erano quelle le bandiere, e la bandiera delle bandiere era l’idea incarnata di un uomo molto ricco che si dedicava al suo paese e non aveva bisogno di arricchirsi. 18 SET 2016
Quei liberali turchi che chiudono un occhio sul sultanato di Erdogan Ad Ankara prevale il j'accuse contro l'occidente, reo di "non capire" come stanno le cose. Le poche voci critiche sul presidente, vogliono restare anonime. Tommaso Alberini 17 SET 2016
Addio Ciampi, il vertice Ue a Bratislava e genitori & figli. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 16 SET 2016