popcorn Tra retrospettive e registi sempre gli stessi, i prossimi festival sanno di déjà vu Locarno annuncia per l’edizione 2022 una retrospettiva di Douglas Sirk, sommo regista di melodrammi. A Cannes si è più volte rimproverato di invitare sempre il gruppetto dei soliti noti, e ora anche alla Berlinale: su 18 registi in gara 12 sono già stati al festival. Tra cui Paolo Taviani, anni novantuno 22 GEN 2022
Cripto potenti Inflazione e crollo della lira turca? Erdogan chiede aiuto al re dei bitcoin Nayib Bukele La Turchia, dopo aver annunciato una nuova legislazione che prevede tipologie di asset pubblici “innovative” per affrontare la crisi, ha ospitato il presidente di El Salvador, il primo al mondo a rendere una criptovaluta moneta legale. Con scarsi risultati Cecilia Sala 22 GEN 2022
Il caso Moby ci riporta alla svolta pro Cina di Grillo. Un’indagine Fino al 2018 il blog di Grillo ospitava molti interventi, firmati spesso dal comico in persona, contro il regime cinese. Poi il cambio di rotta. Cos'è successo? 21 GEN 2022
La sindrome dell'Avana, tra misteri e psicosi Da cinque anni è il disturbo perfetto per le teorie dei complottisti e di chi crede alle armi invisibili e alla verità "che non ci dicono". Ma per Washington è ancora un problema 21 GEN 2022
'Mancata zona rossa, incoerenza autorità, piano pandemico obsoleto e inattuato' Covid: 'Lombardia travolta', su Lancet critica 'errori risposta italiana' 21 GEN 2022
Per contrastare Mosca, in Ucraina nascono nuovi giornali in inglese Se il governo si è intestato la battaglia di imporre la lingua ufficiale nel giornalismo per rafforzare l’identità nazionale, il Kyiv Independent e The new voice of Ukraine hanno capito che la necessità stava altrove: farsi capire fuori da Kiev, più a ovest 21 GEN 2022
L'intervista "Sull'epidemia la politica tratti le persone da adulti". Parla Vespignani “Su Omicron tanti errori di comunicazione. Trattare i cittadini da bambini dicendo mezze verità è controproducente: non esiste il bianco o il nero, ma trade-off e compromessi che i governi devono spiegare. Grazie ai vaccini viriamo verso una situazione più tranquilla”. Intervista all'epidemilologo 21 GEN 2022
La legge bipartisan per finanziare la polizia racconta bene il primo anno di Biden Il presidente degli Stati Uniti insiste con il suo realismo contro “i castelli per aria” e con le accuse ai repubblicani sempre contrari, ma se la prima cosa è d’aiuto per uscire dallo stallo, forse la seconda no 21 GEN 2022
Inherent Vice L’ultimo McCarthy Il 2022 potrebbe essere l’anno di “The Passenger”, opera finale del grande scrittore americano Alberto Fraccacreta 21 GEN 2022