Allah über alles. La svolta islamica della Germania Ne parla il quotidiano tedesco Die Welt. Il nuovo rapporto annuale del Consiglio di esperti delle Fondazioni tedesche in materia di integrazione e migrazione (SVR), intitolato “Molti dei, uno stato”, ha annunciato che l’islam è oggi una parte importante della società tedesca. 28 APR 2016
Tra il Natale di Roma e le feste di Flora, in compagnia di un’Ode carducciana e della dea Virtus Alessandro Giuli 26 APR 2016
Natale di Roma Tutti pazzi per il 21 aprile, tra artisti, candidati e la gara di “non ho l’età” tra Totti e Bertolaso 22 APR 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Il dilemma di Berlusconi a proposito di Roma Essere o recedere? Vivere o recidere? Continuare la sua storia non comune e non prevedibile oppure abbassare il ponte levatoio, far entrare le fiere e consegnare il castello azzurrino a Matteo Salvini. La scelta tra Guido Bertolaso e Giorgia Meloni nella Capitale è questa. Mario Sechi 21 APR 2016
SDM, un universo di complicata semplicità Una telefonata nel cortile davanti alla camera mortuaria, e tutti quei pezzi di vita insieme che tornano. Il primo giornale insieme, quel suo modo di proteggermi. Poi gli anni al Foglio 18 APR 2016
Checco Zalone vs Rawls Si capisce meglio la politica guardando il film del comico pugliese che non leggendo il filosofo americano. L’analisi “liberale” del primo è meno idealistica. Il film “Quo vado?” si presta a considerazioni politiche profonde, data la sua descrizione delle conseguenze di lungo termine del clientelismo e dell’assistenzialismo sulla cultura e la morale del paese. Pietro Monsurrò 16 APR 2016
I No Triv non soffrono il freddo Essere freddolosi aiuta a ragionare. Io che riesco a patire il freddo anche a Roma in aprile, anche in un quattro stelle, perché l’impianto non funziona (siamo appunto a Roma) e troppo ottimista ho lasciato a casa il pigiama, capisco quanto è importante disporre di energia a basso costo. 16 APR 2016
Hiroshima, da santuario atomico a crocevia di strategie politiche Il Giappone e la visita storica del segretario di stato americano John Kerry al memoriale della Bomba. Rancori e alleanze. 12 APR 2016
La casa delle spie Due camere e servizi, ovviamente segreti. E c’è anche un superattico in cristallo nella nuova “Langley de noantri” nel bel mezzo di Roma Michele Masneri 11 APR 2016