il foglio del weekend L'altro Murdoch Axel Springer, l’editore che rese la Bild Zeitung il tabloid più venduto in Germania. E dopo la rivoluzione nella carta, ora la sfida digitale Stefano Cingolani 16 AGO 2021
Le strategie social durante la pandemia del wolf warrior cinese Zhao Lijian, è una delle voci più sfrontate della propaganda del ministero degli Esteri di Pechino. L'ultima battaglia è una canzone rap che chiede di aprire le porte di Fort Detrick, il laboratorio americano in Maryland, per far luce sulla "verità nascosta" dell'origine del Covid-19 Priscilla Ruggiero 13 AGO 2021
il foglio del weekend Il drago del Reno Sarà Super Mario il successore della cancelliera Merkel in Europa? Berlino ha dei dubbi, ma dopo il Recovery plan tutto può cambiare Flaminia Bussotti 09 AGO 2021
Macron fa l’influencer e spiega perché vaccinarsi Il presidente francese che risponde alle domande dei cittadini su Instagram e TikTok è la dimostrazione che la politica social puo’ essere istituzionale, anche in maglietta 05 AGO 2021
Timanovskaya è salva, ma la Bielorussia è ormai impoverita in tutto Dallo sport alla sanità, pur di rimanere in piedi Lukashenka è pronto a eliminare il meglio del suo paese, e alle Olimpiadi è rimasto quasi senza atleti 03 AGO 2021
#wewillROCyou A Tokyo non si può dire Russia, ma la squadra è più russa che mai La neutralità è saltata, non basta rifiutare un orso per farla rispettare. Colori, musica e propaganda, anche senza bandiera Mosca si sente ed è inconfondibile 29 LUG 2021
Istruzione-Mit I ministri fragilità: Bianchi e Giovannini nel mirino dei partiti Non c'è solo da prendere la decisione sull'obbligo vaccinale per gli insegnanti. I due ministri, che comunicano poco tra di loro, finiscono nel mirino dei partiti. Lega, regioni e M5s. In vista del semestre bianco possono rappresentare un'insidia per il governo 27 LUG 2021
Come è nato (sorpresa!) e quanto pesa l’embargo americano a Cuba Il divieto di export risale a John F. Kennedy. Ma le prime schermaglie c'erano state già nel 1960. Fino agli anni '90 Cuba ha retto con i sussidi sovietici, poi grazie all'apertura al turismo internazionale Maurizio Stefanini 16 LUG 2021