Tre anni fa L’America dopo George Floyd. Il racconto-ritratto di due premi Pulitzer Cosa è cambiato e cosa no, nonostante le promesse. Il libro di Robert Samuels e Toluse Olorunnipa: “La nostra è stata una missione che non ha riguardato solo i fatidici nove minuti, ma ha alzato il sipario su una vita di stenti”, dicono al Foglio Giulio Silvano 25 MAG 2023
Il racconto Da Calimero al Buondì, il progresso della promozione dei prodotti Ecco gli spot più scorretti ed esilaranti della storia della tv. Quando la pubblicità non aveva l’obbligo del politicamente corretto e non esisteva ancora il #Metoo Alberto Mattioli 22 MAG 2023
Un Foglio internazionale Sulle macerie della Cristianità in Occidente è sorta una nuova religione woke Post-cristiano’ è diventata una formula familiare negli anni '60, per definire la cultura occidentale contemporanea. La setta del “risveglio” è n culto che non prevede redenzione, ma solo rovine 22 MAG 2023
Risorgimento corretto Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini? In America la cancel culture colpisce anche i Padri fondatori, da Thomas Jefferson a Alexander Hamilton: cosa accadrebbe ai nostri eroi nazionali applicando gli stessi criteri? La storia è fatta di chiaroscuri, sarebbe meglio non giudicarla Giovanni Belardelli 20 MAG 2023
Bandiera bianca Il boicottaggio di Berkeley dalle università dà ragione alle sue idee Per il filosofo irlandese le realtà non esiste se non viene percepita. Così la sua cancellazione dal Trinity College per mano dei fautori del woke finisce per confermare le sue teorie Antonio Gurrado 17 MAG 2023
Woke a Dublino La cancel culture scaccia Berkeley, uno dei padri della filosofia moderna Il Trinity College cambia il nome della biblioteca intitolata al celebre pensatore e vescovo anglicano: non ha superato il test di purezza morale. Toccherà alla California adesso? 17 MAG 2023
L'analisi Da guerra culturale a lotta politica. Che ne facciamo del gender? Si spacca l’America delle solitudini. Negli Stati Uniti, i giovani si amano sempre di meno ma si definiscono sempre più “non binari”. Il tema delicato del cambio di sesso affrontato a colpi di leggi e brandito in campagna elettorale Marco Bardazzi 15 MAG 2023
Un Foglio Internazionale “Antiwokismo, l’ultimo spauracchio della sinistra intellettuale” Guerre culturali. Dopo un manifesto pubblicato sul Monde, tre accademici sul Figaro denunciano la cecità di parte dell’intellighenzia francese 15 MAG 2023
In Ungheria Giubilei, Sofo e gli altri. Chi sono gli italiani alla corte di Orbán (e Trump) Insieme al consigliere del ministro Sangiuliano e all'eurodeputato di FdI, hanno partecipato alla conferenza organizzata a Budapest dai conservatori americani anche i leghisti Pilli e l'ex sottosegretario Picchi, oltre al presidente del centro studi sovranista Machiavelli Ruggiero Montenegro 09 MAG 2023