L’Italia non va a Durban. No alla festa dell’antisemitismo Dopo la rinuncia di Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito, arriva anche quella del nostro paese. Durante la prima conferenza mondiale contro il razzismo, tenutasi nel 2001, erano stati espressi pesanti giudizi contro lo stato d'Israele 08 SET 2021
Il ritorno dei talebani è “la tomba delle illusioni occidentali” sull’islam Intervista alla scrittrice e femminista americana Phyllis Chesler, che ebbe un matrimonio a Kabul. "Abbiamo speso un miliardo di dollari in programmi di genere e fallito. Ma salviamo le attiviste che hanno conosciuto grazie a noi la libertà" 04 SET 2021
editoriali Antirazzisti, giù le mani da Israele Appello sul Monde di intellettuali contro la distorsione del conflitto Redazione 04 SET 2021
L’inconsapevole Joe Biden Il presidente ha sbagliato. Cina e Russia, i nemici numero uno menzionati nel suo discorso, se la ridono per il ritiro da Kabul. E la rete militare che finora assicurava la pace nel mondo è sfibrata 02 SET 2021
Fuga dalla sharia Chi si indigna contro l’orrore talebano non dovrebbe avere più problemi a indignarsi contro i nemici di Israele Gli attentati, i morti, le donne in fuga, il ritorno del terrore e le reazioni che purtroppo non ci saranno quando entreranno in azione gli amici dei talebani 27 AGO 2021
Editoriali Il precetto dello stato ebraico Le immagini da Kabul ossessionano Israele. Hamas si congratula con i talebani redazione 19 AGO 2021
Collasso afghano, episodio finale* La tragica scommessa di Joe Biden finisce male (non era lui quello competente?), lo slogan “guerra infinita” ha aiutato i talebani a trionfare, la credibilità occidentale è in crisi e al Qaida sta benissimo 17 AGO 2021
La visita di Lapid in Marocco è storica I rapporti tra arabi e israeliani ormai si basano su nuovi codici e su un linguaggio tutto diverso, fatto di scambi finanziari e culturali, frutto della stagione degli Accordi di Abramo, inaugurata un anno fa 13 AGO 2021
Perché ieri la comunità internazionale ha finto che l'Iran sia un paese normale Il nuovo presidente, Ebrahim Raisi, si è insediato in un clima di diplomazia forzata tra droni-bomba e dirottamenti 06 AGO 2021
il foglio del weekend Il mago del country d’Israele Koby Oz ha cambiato il pop raccontando un paese che è sceso a patti con la propria identità mediorientale Matti Friedman 02 AGO 2021