I confini palestinesi Starmer, Macron e i sauditi. I limiti dell’asse che vuole riconoscere la Palestina Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York Mauro Zanon 30 LUG 2025
di cosa parlare stasera a cena Le dimissioni del sindaco di Taranto e i sindacati a Palazzo Chigi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 29 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Gli spericolati 40 ambasciatori che chiedono il riconoscimento della Palestina meritano i complimenti di Hamas Comprensibile che molta bella gente non voglia perdere il contatto con il fronte umanitario ma certe prese di posizione, prive di senso dello Stato, fanno il gioco del gruppo terroristico, che apprezza l’obliterazione del 7 ottobre e degli ostaggi nelle sue mani 29 LUG 2025
Il Foglio AI Due israeliani si confrontano sull’editoriale dell’Economist Uno è un ex diplomatico vicino ai centri liberal di Tel Aviv. L’altro è un colono della Cisgiordania e ufficiale in congedo. Entrambi vogliono vedere Israele sicuro, forte, riconosciuto. Ma amare Israele significa anche dissentire 29 LUG 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall’Unione europea a Trump Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare 29 LUG 2025
un foglio internazionale L’antisemitismo è di tendenza Gli islamisti hanno imparato a parlare il linguaggio degli attivisti per la giustizia sociale. L'articolo di Jacob Howland sul Tablet americano 28 LUG 2025
la storia Tutti i “no” di arabi e palestinesi a uno stato palestinese Piani internazionali, colloqui, risoluzioni Onu, e guerre. Una lunga storia di rifiuti dagli anni del Mandato britannico ai giorni nostri Daniela Santus 28 LUG 2025