Cinema! Quanto è cinematografica Milano, specialmente d’estate. Dal muto al futuro. Il Pd sotto i grattacieli 19 GIU 2015
I totem della nuova Milano A parte la retorica sulla modernità, chi sono i veri poteri che provano a mettere radici nella città del futuro? Banche, politica, fondazioni. Prove tecniche di una City. Inchiesta. Stefano Cingolani 16 GIU 2015
Camaleonti, giacobini e Casson Emanuele Macaluso dice che a Venezia non ha soltanto perso il modello “spelacchiato e giacobino” del pm al potere, quell’idea “demenziale e pasticciata secondo cui ora arrivano i magistrati a fare pulizia e va tutto bene. 15 GIU 2015
Assurdità, proteste e maledizioni, è iniziata la Copa América Il Cile vince al debutto del più antico trofeo per nazionali, giunto alla 44esima edizione. Dalla convocazione più rapida della storia del calcio, al viaggio sui muli dei cileni nel 1919, sino agli zeru tituli dei più grandi campioni sudamericani. Storia e storie di un trofeo. Maurizio Stefanini 12 GIU 2015
Dentro il primo Califfato d’America Il jihad per riempire la vita vuota e progressista di Minneapolis Come si convive con l’islam fondamentalista? Immersione nella più grande comunità della diaspora somala del mondo, dove i ragazzi partono a decine per unirsi alle forze di al Baghdadi. Una culla di complottisti da Starbucks e giovani in crisi d’identità che guardano di traverso il sogno americano. Il dibattito su sicurezza nazionale e diritti civili messo a nudo. Inchiesta 06 GIU 2015
Contador il migliore del Giro, ma meglio Sgarbozza Ecco la classifica generale dei migliori del Giro d'Italia e le pagelle dei protagonisti. 10 allo spagnolo, 9 a Fabio Aru, 7 a Marco Coledan, che ha lottato per arrivare ultimo. Promossi il signore che all'arrivo dell'ultima tappa suonava la campanella dell'ultimo giro e Silvio Martinello. Maurizio Milani 01 GIU 2015
Il grande sonno Beati voi che non siete stati a Cannes. Mariarosa Mancuso rivede i film in concorso e stila una guida alle cinquanta sfumature di noia e sbadigli. Si parte con Rossana della Perugina. Poco allettante “Rams”? Confrontatelo con “The Tribe”, ora nelle sale, dove tutti parlano la lingua dei segni ucraina. Mariarosa Mancuso 01 GIU 2015
Il vero scandalo della Fifa è il suo terzomondismo (interessato) Perché il rieletto Blatter controllava i paesi politicamente e/o calcisticamente impresentabili. Logica stile Onu. Maurizio Stefanini 29 MAG 2015
La regina anti-tasse e la rivincita di Maradona Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata... 28 MAG 2015