La Ferrari 2023 si presenta già in pista La nuova monoposto del Cavallino che correrà il Mondiale di Formula 1 si chiama SF-23. Ecco com'è e cosa aspettarsi da essa Umberto Zapelloni 14 FEB 2023
A spasso per Artissima, “la fiera che vi trasformerà” Torna in presenza a Torino l’appuntamento con l’arte contemporanea più importante d’Italia. Quasi 200 le gallerie presenti di cui il 60 per cento straniere nel nome della di una rinascita che consacra il pieno ritorno della sua anima internazionale Giuseppe Fantasia 04 NOV 2022
Ecco l’hypercar che riporterà la Ferrari a correre per vincere a Le Mans La 499P ha già coperto più di 12 mila chilometri di test in tutte le condizioni. L’hanno guidata gli otto piloti che fanno parte della famiglia Gt, ma i piloti ufficiali verranno scelti solo a fine anno. Il debutto è previsto a Sebring a marzo Umberto Zapelloni 29 OTT 2022
Il voto del cambiamento vale anche per la moda. Alfabeto della Milano Fashion Week Molta energia alla Settimana della moda donna per l’estate 2023, ma anche troppi vestiti, troppa moda inutile, troppi passaggi di mano malriusciti. Ecco il nostro tradizionale (e attesissimo) appuntamento Fabiana Giacomotti 26 SET 2022
pasta elettorale Pd all'amatriciana: tra meme e baruffe la campagna social di Letta vola Alessandro Luna 26 AGO 2022
"political limbo" Crisi di governo, così i giornali esteri vedono l'addio di Draghi Da Le Figaro all'analisi dell'Economist, il mondo segue la crisi politica italiana con attenzione (e preoccupazione) Mariarosa Maioli 15 LUG 2022
un anno senza Ecco perché non potrà esistere una nuova Carrà Ognuno ha un motivo per volerle bene, con o senza paillettes. La versione di Paolo Armelli, autore di "L'arte di essere Raffaella Carrà" 05 LUG 2022
Attraverso lo specchio: un dialogo tra un fotografo e la sua defunta moglie Il fotografo giapponese Seiichi Furuya ci racconta la nascita della mostra Face to Face, 1978-1985, presentata in anteprima mondiale al Photolux Festival di Lucca. Per la prima volta, l’artista accosta le proprie foto a quelle scattate dalla defunta moglie, Christine Gössler, creando un dialogo che va al di là del tempo e della morte Claudia Chieppa 03 GIU 2022
L’iPod va in soffitta Apple ha annunciato che ha interrotto la produzione del lettore musicale più famoso al mondo Filippo Passeri 11 MAG 2022
Figurine mondiali. Viaggio in quarant'anni di volti da appiccicare Nella sala Turini della Biblioteca di Arezzo dal 30 aprile al 29 maggio, c'è la mostra “Campioni del Mondo! 1982-2022 Quarant’anni di figurine mondiali” Francesco Caremani 29 APR 2022