Lo slow motion è una ricreazione del mondo Dal “calcio del reazionario” di Fabro alla capriola di Munari. Rallentare il tempo. La bellezza sperimentale della tecnologia Diego Perrone* 25 GIU 2020
Sostiene Buzzi Intervista dagli arresti domiciliari. Il protagonista di Mafia Capitale racconta se stesso, Carminati, il Pd, i fasci e quel “suk arabo” del Campidoglio. “Io? Sono come Palamara” Salvatore Merlo e Nicola Imberti 25 GIU 2020
Chi è Antonio Mura, il nuovo procuratore generale di Roma La pratica della Quinta Commissione è stata votata all'unanimità dal Plenum del Csm. Un'intervista fogliante al magistrato, su come innovare la giustizia 24 GIU 2020
Rincitrullita e divisa. Così l'opposizione è diventata la migliore alleata del governo Il direttore del Foglio ospite di Tagadà su La7: “In questo momento i partiti del centrodestra stanno dicendo: non vogliamo soldi dall'Europa a tasso d'interesse vicino allo zero e senza condizionalità. Questa è la loro grande, e incomprensibile, battaglia” 19 GIU 2020
Cambio tutto! Di G. Chiesa, con V. Lodovini, N. Marcoré, L. De Rienzo, D. Abbrescia (Amazon Prime) Mariarosa Mancuso 19 GIU 2020
Lontano lontano Di G. Di Gregorio, con G. Di Gregorio, E. Fantastichini, G. Colangeli, G. Ranzi (RaiPlay) Mariarosa Mancuso 19 GIU 2020
La voce come rifugio, cura e consolazione. Vera Lynn e quel giorno di sole È morta a 103 anni la cantante britannica 19 GIU 2020
Savona confessa che il suo “piano B” ha danneggiato l'Italia Nella relazione al mercato il presidente della Consob si compiace per la “discesa rilevante dello spread” nel 2019 spiegando che è avvenuta per il venir meno dei “timori di un ritorno a una moneta nazionale”, di cui lui è stato uno dei maggiori interpreti Mariarosaria Marchesano 18 GIU 2020
Il lapsus di Carola Salvini "I porti chiusi condannano a morte migliaia di persone", dice il leader leghista. Applausi dai banchi del Carroccio. A volte, sbagliando, si dice la verità 17 GIU 2020
Le riforme essenziali e a costo zero che possono curare davvero l'Italia "Adesso bisogna intervenire sulla burocrazia, pubblica amministrazione, produttività e riforma del lavoro. L'unico costo è quello politico", dice Claudio Cerasa a Sky Tg24 17 GIU 2020