Fact Checking Sui balneari, Pd e M5s non sono meglio di Salvini: sono più ipocriti Da giorni, dopo la lettera di Mattarella, le opposizioni attaccano il governo per la riduzione del 4,5 per cento del canone delle concessioni balneari. Ma l'esecutivo non fa che applicare una legge del 1993 modificata nel 2006 dal governo Prodi 09 GEN 2024
un foglio internazionale Il sostegno a Hamas ha portato a galla le contraddizioni del wokismo Il 7 ottobre, con la ripercussione di ciò che è accaduto nei milieu universitari, ha rappresentato una svolta per il movimento. L'articolo del Figaro 08 GEN 2024
Il dilemma woke è Israele ed è qui che si gioca la base della cultura occidentale La questione ebraica è la questione per eccellenza dell’occidente e l’ideologia non poteva che andare a naufragare proprio su questo punto Giovanni Maddalena 06 GEN 2024
Cattivi scienziati Predire le nuove ondate di Sars-Cov-2 con l'IA Per la prima volta, grazie all’uso di tecniche di apprendimento automatico, i ricercatori sono stati in grado di predire con buona accuratezza quali saranno le varianti di Covid-19 a diventare dominanti fra tre mesi. Un’informazione che può essere usata per ottimizzare la preparazione del sistema sanitario alle nuove ondate Enrico Bucci 04 GEN 2024
Numeri e prospettive Dal Pnrr la lotta per le risorse passa al Piano complementare. Salvini è in prima linea Sul Pnc si scaricheranno tutte le tensioni viste nei mesi scorsi fra governo, regioni e comuni per i progetti cassati dal Recovery. In questa sfida, la parte del leone la fa il ministero delle Infrastrutture che incassa 9.760 milioni di euro, quasi un terzo del totale Giorgio Santilli 03 GEN 2024
nel punto cieco della libertà L’antisemitismo nei campus e il picco della cancel culture. Intervista a Greg Lukianoff Quali sono le eccezioni al free speech? Dati alla mano, il presidente di Fire (Foundation for Individual Rights and Expression) ci spiega l’ipocrisia delle università americane, il picco forse raggiunto della cancel culture nelle accademie e il nuovo rischio: i giovani professori Giulio Silvano 29 DIC 2023
Una fogliata di libri Potere e progresso La recensione del lobro di Daron Acemoglu e Simon Johnson edito da Il Saggiatore, 632 pp., 32 euro Roberto Persico 27 DIC 2023
L’auto che spiega l’Italia - 4 Toyota, sogno ibrido. Epopea di una famiglia giapponese Sperimentatori audaci che sfidano giganti come Tesla nel campo dell’elettrico. La parola d’ordine è diversificare. Una battaglia di mercato e anche culturale 26 DIC 2023
Bidenomics Washington lancia il progetto Tech Hubs: servono più Silicon Valley Il progetto di rilancio dell’industria americana dei semiconduttori è un altro tassello della Bidenomics, con cui il presidente conta di rilanciare l’economia del paese, di tenere alta la sfida con la Cina, ma anche di convincere gli elettori in vista delle prossime presidenziali Marco Bardazzi 22 DIC 2023