I robot vanno in prigione? Ecco perché l’intelligenza artificiale fa paura Il collettivo di artisti svizzeri !Mediengruppe Bitnik ha voluto fare un esperimento. Ha preso un computer e lo ha programmato per fare acquisti casuali su internet. Ogni settimana, con un budget di 100 dollari in valuta digitale, il programma naviga su internet e acquista un prodotto a caso, senza alcun controllo. Redazione 07 GEN 2015
Leopoldo I e l'incredibile avanzata delle accise sulla benzina in Italia Per la prima volta dopo anni, dal 1° gennaio 2015, si sono abbassate (lievemente) le accise sulla benzina. Ma ecco come la voracità dello Stato, oltre a fissare il prezzo alla pompa, di fatto sopisce la concorrenza. Marco Valerio Lo Prete 05 GEN 2015
E' l'ora del pigiama. Questo Natale non uscite di casa, ci sono le serie tv Le vacanze natalizie possono essere un buon modo per rimettersi in pari sull'argomento socializzante preferito di chi non ha una vita sociale ed evitare di fare brutte figure con colleghi e amici. Da Games of Thrones a The Knick, cosa vedere e cosa evitare. Manuel Peruzzo 25 DIC 2014
Lo “stato innovatore”, storia di un’ingannevole chimera Il settore pubblico in Occidente gode di cattiva stampa, in realtà ha “inventato” Internet, l’iPhone e altro. Perciò la Mazzucato chiama lo stato alla riscossa. Aporìe di un tormentone. Alberto Mingardi 18 NOV 2014
Il patto del Grillo Il Cav. e Renzi. Ovvero il plot classico di una trattativa politica, non un thriller di Palazzo. Mario Sechi 09 NOV 2014
Chi ce l’ha con Draghi Chi rema contro il presidente della Bce? Ecco come nasce l’astio (non soltanto tedesco) verso il banchiere centrale. Innovativo, politico e molto invidiato. Un divo, salvatore dell’euro e castiga-banche. Stefano Cingolani 07 NOV 2014
Con questo trucco i matematici sauditi battono pure il Mit di Boston Una settimana fa lo Us News and World reports ha stilato la prima classifica mondiale delle università, incluse le sottoclassifiche materia per materia. In settima posizione si è piazzata la King Abdulaziz di Gedda, in Arabia Saudita, prima del Mit di Boston. 04 NOV 2014
Ecco il piano della Cina per sconfiggere l’occidente sugli Ogm La campagna del Partito comunista cinese per il nuovo grande balzo in avanti è iniziata un anno fa senza che quasi nessuno se ne accorgesse. E’ sempre così in Cina, dove gli eventi epocali, le decisioni che cambiano le cose, avvengono lontano dai comunicati della propaganda di stato. 31 OTT 2014
Stampa tedesca critica nei confronti della manovra di Renzi. Ecco perché In Germania i quotidiani tornano a mettere sotto pressione l'Italia. Il piano del presidente del Consiglio non convince: "L'Italia ha evitato la recessione, ma in realtà solo sulla carta". Giovanni Boggero 15 OTT 2014