L'archivio della conoscenza 2.0 L’Internet Archive, a San Francisco, preserva da vent’anni la cultura digitale e ha un obiettivo ambizioso, come la biblioteca di Alessandria: diventare un’arca di conoscenza 21 GEN 2019
Rivedere The Clock, alla Tate Modern il senso di una comunità Andrea Lissoni parla del film di Christian Marclay 18 GEN 2019
Erdogan e Trump trovano un accordo siriano a spese dei curdi Verso una zona di sicurezza profonda 30 km sotto il controllo dei soldati turchi, Ankara e Washington sono d’accordo 15 GEN 2019
Il canto dei cigni Cinquant’anni fa lo storico concerto improvvisato dai Beatles sul tetto della Apple a Londra. Sipario sui Sixties, d’allora in poi un’altra musica Salvo Toscano 14 GEN 2019
Omaggio a un grande maestro di vita, Gianfranco Miglio Gli insegnamenti su federalismo e macroregioni Roberto Maroni 11 GEN 2019
Obama al Cairo, nel 2009 Oggi in Egitto l’attuale capo della diplomazia americana Pompeo tiene un discorso che vuole ribaltare la dottrina precedente. Ma cosa disse l’ex presidente dieci anni fa? Un dossier del Foglio Redazione 10 GEN 2019
L’emergenza d’America è lo shutdown Primo discorso di Trump dallo Studio Ovale. Inesattezze, dati esagerati per far salire la paura, colpe degli altri, vittimismo: lo schema è sempre lo stesso (non solo in America) 09 GEN 2019
Il ciclismo pazzo e selvaggio di Svein Tuft Nel 2019 il canadese, a 41 anni, continuerà a correre per l'americana Rally UHC Cycling. Ma continuerà a fare quello che ha sempre fatto: gregario in bicicletta, esploratore nella vita 08 GEN 2019
Caro Dibba ti scrivo L'ex deputato del M5s aveva promesso di lasciare la politica e ci era sembrato un esempio di coraggio. Ma poi si è rivelato peggio di Renzi Roberto Maroni 03 GEN 2019
La voce critica del nord Riusciranno i nostri eroi (eletti in Padania) a invertire la rotta assistenzial-meridionalista targata Di Maio? Roberto Maroni 28 DIC 2018