Il caso Meloni, la grana gas e la caccia al nuovo ministro dell'Energia: "Che facciamo?" La leader di FdI al Foglio: "La mia posizione come quella del governo e del resto della Ue, eccetto la Germania". Oggi l'uscita pubblica a Milano poi l'incontro con Berlusconi per parlare di governo 01 OTT 2022
L'intervento Lollobrigida (FdI): “Europa e presidenzialismo: ecco da dove partire senza preconcetti” Cambiare la Costituzione non è tabù, specie dopo la vittoria elettorale di forze politiche che inserendo questi temi nel loro comune programma lo hanno sottoposto al voto dei cittadini, dice il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida 01 OTT 2022
irresponsabile ottimismo Il vero pericolo non è ciò che farà Meloni, ma ciò che non farà Non amare Meloni né il sovranismo, ascoltare le parole di Biden e farsi una domanda: è preoccupante non essere preoccupati? Parliamone 30 SET 2022
obiettivo riforme Nordio: "Il semipresidenzialismo sarebbe una garanzia di stabilità" In un intervista al Messaggero, l'ex magistrato capolista con FdI parla di giustizia: "Occorre ridurre la lentezza dei processi e evitare il 90 per cento delle intercettazioni". Sulla Costituzione: "Serve un’Assemblea Costituente". D'accordo anche Sabino Cassese: "Il presidenzialismo può consolidare l’esecutivo" Alberto Cantoni 29 SET 2022
editoriali Il diritto Ue spiegato a Francesco Lollobrigida Inizia la campagna strumentale dell’Europa che ci “impone” scelte sgradite. Un danno per il nuovo governo Redazione 29 SET 2022
L'intervista “Le proposte di FdI sul diritto Ue? Fesserie pericolose. Così il tavolo delle riforme non si apre”. Parla Calenda "La proposta di Lollobrigida sulla subordinazione delle norme europee al diritto nazionale vuol dire uscire dall’Europa. E dopo tanto parlare dell’avvicinamento di Meloni a Mario Draghi, mi chiedo: a quale livello di draghismo si colloca una simile sciocchezza?”, dice il leader del Terzo Polo, secondo cui il governo di centrodestra durerà "sei mesi, non di più" 29 SET 2022
Totoministri Trattative, telefonate, mediazioni: la formazione del governo entra nel vivo Sono iniziati i lavori per la collocazione nei vari dicasteri di quello che sarà il nuovo esecutivo. Pochissime chance per Salvini al Viminale, spunta invece l'alternativa Matteo Piantedosi. Per gli Esteri corrono Crosetto, Tajani e Belloni. Alla Giustizia possibili Carlo Nordio o Giulia Bongiorno. "No" secco di Panetta per l'Economia Redazione 28 SET 2022