L'editoriale dell'elefantino Israele nella bufera identitaria L’interesse dello stato e l’istinto di sopravvivenza di un popolo. Hamas con la sua furia negazionista ha fatto rinascere non la questione palestinese ma uno stato-guarnigione disposto a tutto perché non ha niente da perdere 07 GEN 2024
Da Gaza a Teheran Le attese di Israele dopo tre mesi di guerra I nemici sono sempre gli stessi, i fronti sono aumentati. Le alleanze rimangono forti e si intravede una nuova maggioranza. Gli ostaggi, il conflitto, la minaccia dell'Iran 05 GEN 2024
Di cosa parlare stasera a cena La propaganda putiniana che imbarazza il Pd Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 GEN 2024
cosa succede ora L'effetto della rivendicazione dello Stato islamico sulla guerra contro Israele L'Isis ha detto di colpire ebrei e cristiani. Il fronte dei nemici dello stato ebraico cresce, ma al suo interno è frantumato, mentre si compatta quello degli alleati 05 GEN 2024
l'attentato L’Iran si fa sbugiardare dal Califfato, che rivendica l'attacco di Kerman Il comunicato dell'Isis mette in guardia i palestinesi: state permettendo a Teheran di rubarvi la scena. Gli americani rispondono agli attacchi alle loro basi e uccidono un generale a Baghdad. Ma ora la loro permanenza in Iraq è a rischio 04 GEN 2024
Il colloquio "Israele si batte su sette fronti, ma l’ottavo deciderà la guerra". Parla Yossi Kuperwasser "Come nel 1948 fummo attaccati da sette eserciti", dice l'ex brigadiere dell'esercito israeliano. Sull'uccisione del numero due di Hamas a Beirut: "Lo avevamo detto che li avremmo colpiti ovunque 04 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino La difesa di Israele richiede lo sradicamento carnale di Hamas Lo stato ebraico ha visto nel 7 ottobre la sua fine e ha scatenato l'inferno. Ora la sua autodifesa è diventata impopolare perché implica lo sradicamento non virtuale ma carnale del nemico. Una mutua distruzione che non era tra i lemmi finora conosciuti 04 GEN 2024
l'intervista L’agenda comune a solidarietà limitata dei nemici di Israele Avital Leibovich, direttrice dell’American jewish committee, ci racconta come è cambiato il quadro dal 7 ottobre e come lo sguardo che prima era concentrato sulla Striscia si stia espandendo. L'attacco a Beirut e il paletto nell'Asse della resistenza 04 GEN 2024
IL DISCORSO Dal bunker Nasrallah ricorda ad Hamas che la resistenza ognuno la fa per sé Il leader di Hezbollah dice che Israele è spaventato e che l'Iran non coordina le azioni dell'Asse della resistenza. Neppure dopo l'uccisione di Arouri a Beirut, i miliziani del Libano sono disposti a intervenire per Gaza 03 GEN 2024
in iran L'attentato alla tomba di Suleimani fra le accuse a Israele e la pista dell’Isis Centinaia di vittime nel giorno della commemorazione del generale morto quattro anni fa. Crepe nel regime 03 GEN 2024