
(foto LaPresse)
A prova di Boccia
Perché l’indice di contagio non può essere scambiato per criterio di mobilità interregionale
-
Cercansi reagenti disperatamente
-
Unire globalizzazione e confini
-
Un governo per rifare l'Italia
-
Il mito della sorveglianza
-
Avanti a fari spenti
-
La fase 2 spagnola con lo spettro della patrimoniale
-
Cosa prevedono il dpcm e il decreto legge sulla fase 2
-
Perché nel post Covid la comunicazione riparte dal barbiere di Mattarella
-
Perché la responsabilità penale per Covid mette a rischio la ripresa
-
Arrivano i primi risultati dei test sierologici e tra i grillini tornano i No vax
-
Giuseppe Conte ci ha preso gusto e si lancia verso la Fase 3
-
Boschi per Conte
-
Le giuste ragioni degli infermieri
-
Roma, Milano, Torino, Bologna: i segretari locali del Pd a confronto sulle sfide del 2021
-
Anche la ripartenza ha dei limiti di velocità
-
Boccia e i pasdaran parasanitari
Roma. “Un sistema di monitoraggio ci consente di sapere se una regione è a basso, medio o alto rischio. Se una regione è ad alto rischio di sicuro non potrà ricevere ingressi da altre regioni”. Il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia, giovedì 21 maggio, ha anticipato in tv, a Mattino Cinque, che cosa succederà dal 3 giugno, quando dovrebbe cadere l’ultimo divieto sugli spostamenti interregionali.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- David Allegranti @davidallegranti
David Allegranti, fiorentino, 1984. Al Foglio si occupa di politica. In redazione dal 2016. È diventato giornalista professionista al Corriere Fiorentino. Ha scritto per Vanity Fair e per Panorama. Ha lavorato in tv, a Gazebo (RaiTre) e La Gabbia (La7). Ha scritto cinque libri: Matteo Renzi, il rottamatore del Pd (2011, Vallecchi), The Boy (2014, Marsilio), Siena Brucia (2015, Laterza), Matteo Le Pen (2016, Fandango), Come si diventa leghisti (2019, Utet). Interista. Premio Ghinetti giovani 2012. Nel 2020 ha vinto il premio Biagio Agnes categoria Under 40. Su Twitter è @davidallegranti.