
(foto LaPresse)
La cancel culture di Putin
Osi dire che la Crimea appartiene all’Ucraina? Ti aspetta l’estradizione
-
La gioia degli autocrati
-
Perdere l'Artico
-
La disfatta dei sovranisti
-
Il tifo italiano per Putin, Maduro, Assad & Co. era gratis o a pagamento?
-
La piazza di Putin
-
Con la repressione di Xi e il potere eterno di Putin torna il vecchio mondo postbellico
-
Se il Putin eterno non vi bastava, ecco il duplicato (in versione anticorruzione)
-
Riscrivere la storia e cancellare quella di Yuri Dmitriev
-
Molti arresti, dissidenza silenziata. Ecco i primi 15 giorni del Putin eterno
-
Statue da innalzare
-
Evoluzione della cancel culture. Per paura di offendere, ora gli scrittori ritirano i propri libri
-
Il presidente e il pazzo. Bizzarro sequestro in Ucraina
-
Guardatela, la protesta in Russia dove la polizia distribuisce mascherine
-
Il Cremlino spegne i guizzi di Vedomosti, e i guizzi si spostano sul nuovo VTimes
-
Lukashenka, fai sul serio con Putin?
Cancel culture à la russa, potremmo definirla. Vyacheslav Volodin, presidente della Duma di Mosca, ha annunciato che la Russia chiederà l’estradizione dei politici stranieri che si azzardino a mettere in discussione l’appartenenza della Crimea a Mosca. Un avvertimento rivolto in particolare agli ucraini, ma non solo. In teoria, anche un deputato italiano che in un discorso a Montecitorio dica qualcosa come: “Ai sensi del Diritto Internazionale la Crimea resta ucraina” se poi passa i confini russi potrebbe ritrovarsi ammanettato. La notizia è stata raccontata da Rbc, potente canale all news e gruppo editoriale russo, dove si legge il commento di Volodin su una legge in discussione alla Duma. “I politici di altri paesi che chiedono il ritorno della Crimea sotto il controllo di Kiev potranno essere estradati in Russia per un processo”, ha detto nel corso di una seduta plenaria. “Questo è particolarmente vero per i nostri colleghi ucraini. Le loro dichiarazioni sulla Crimea comporteranno una punizione ai sensi delle leggi della Federazione Russa. Potremo richiedere la loro estradizione nel nostro paese”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE