
(foto LaPresse)
Lukashenka, fai sul serio con Putin?
Con l'arresto dei mercenari della Wagner il dittatore bielorusso vuole dimostrare ai suoi cittadini che Minsk non prende ordini dal Cremlino. Però finora è sempre tornato a Mosca
-
La cancel culture di Putin
-
Il Cremlino spegne i guizzi di Vedomosti, e i guizzi si spostano sul nuovo VTimes
-
La geopolitica delle mascherine di Putin, spiegata con una mappa
-
Gli autocrati non danno mai brutte notizie sul virus, ma arrestano chi lo fa
-
Occhio agli autocrati, ma questa è la pandemia del risveglio democratico
-
Il test di realtà per gli autocrati
-
La piazza di Putin
-
Le pantofole contro Lukashenko
-
Lukashenka pretende di aver vinto le elezioni in Bielorussia
-
Perché per Putin è importante osservare Lukashenka
-
Il manuale per dittatori. Lettura consigliata a Lukashenka
Roma. In Bielorussia sono stati arrestati trentatré uomini della Wagner, la compagnia privata di mercenari russi presente in molte delle aree di guerra in cui Mosca ha interessi strategici: Ucraina orientale, Siria, Libia. A dare la notizia è stata l’agenzia di sicurezza statale di Minsk, il Kdb, che ha concluso l’operazione in un hotel a Minsk . I servizi hanno detto di essersi insospettiti perché per essere russi e per essere turisti avevano atteggiamenti strani: “Non bevevano”. Gli uomini sono accusati di atti terroristici: volevano, secondo il Kdb, destabilizzare il paese prima delle elezioni presidenziali del 9 agosto. Questa campagna elettorale è piena di sorprese e di difficoltà per il dittatore Aljaksandr Lukashenka, presidente da ventisei anni. In tanti avrebbero voluto candidarsi, due dei maggiori oppositori sono stati arrestati (Babarika e Tikhanovski), all’ex ambasciatore negli Stati Uniti Tsepkala non è stato permesso di presentare la sua candidatura ed è fuggito per non farsi arrestare. Alla fine, la maggior sfidante del presidente è Svetlana Tikhanovskaya, casalinga, ex insegnante, che ha deciso di entrare in politica per portare avanti la campagna elettorale del marito in prigione: il blogger Sergei Tikhanovski, ideatore della protesta delle pantofole – i bielorussi nei mesi scorsi sono scesi in piazza con le pantofole in mano “per schiacciare Lukashenka”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE