la recensione Daniel Orozco è il "one book author" perfetto. I racconti cult di "Orientamento" Gli scrittori con un solo libro capolavoro sugli scaffali hanno sempre attratto, ma sono meno di quelli che crediamo. Forse il più puro è Orozco, una specie di Kafka in camicia di flanella a quadri, maestro nel raccontare un certo tipo di anomia urbana e occidentale Vanni Santoni 08 GEN 2022
L’esordio di Shannon Pufahl celebrato dal New York Times L’amore lynchano di “ Cavalli elettrici ” attraverso un’America fuori dal tempo Vanni Santoni 24 DIC 2021
arriva in Italia I Balcani che non esistono più nel memoir momentista di Saša Stanišic Un libro, come asserisce l’autore stesso, “sulla lingua, sul lavoro nero, sulla staffetta della gioventù e su molte estati, come quella in cui mio nonno ha pestato il piede di mia nonna mentre ballavano e io ho rischiato di non nascere" Vanni Santoni 30 OTT 2021
spaghetti horror Da Dylan Dog a Lovecraft nel Polesine, il lato oscuro della provincia La casa editrice Odoya si distingue per le guide al mondo nerd, non semplici ricognizioni ma approfondimenti ragionati. "Almanacco dell’orrore popolare" indaga quei territori liminali in cui credenze e miti folk si incontrano Vanni Santoni 07 AGO 2021
Nessun compromesso Diventare un artista Come si fa? Impegnandosi molto, e imparando a pensare come un artista. Un libro Vanni Santoni 24 APR 2021
un libro Neri Pozza L’arte guardata con la mente e spiegata da quattro dialoghi fra Danto e Paparoni Da Warhol a Kapoor, “Arte e post-storia – conversazioni sulla fine dell’estetica e altro”, è un viaggio tra parole e immagini, filosofia e sculture, alla scoperta dell'irrisolto “nodo hegeliano” Vanni Santoni 23 GEN 2021
La biografia che rese vero e ammirato Nat Tate, un artista mai nato Nel 1998 la 21 Publishing, la casa editrice di David Bowie, pubblicò una monografia scritta dal romanziere William Boyd e dedicata a un pittore sconosciuto alla comunità artistica. Storia di una beffa, e qualcosa di più Vanni Santoni 14 NOV 2020
Noi e gli dèi L’ultimo libro di Calasso si lega ai precedenti a creare un’unica, grande opera di ricerca della nostra identità Vanni Santoni 07 NOV 2020
Il potere dei funghi Plasmano il mondo e anche il nostro futuro. Il loro è un “ordine segreto” e ce lo spiega un biologo britannico Vanni Santoni 23 AGO 2020
Metafisica di una biblioteca Macché ordine alfabetico. I libri fondamentali al centro, poi via via tutti gli altri. Un po’ come insegna Calasso Vanni Santoni 12 LUG 2020