Che cosa c'è dietro il successo planetario di Gangnam Style Due (tardive) parole su Gangnam. Partendo da tanto lontano, ovvero dalla distanza esistenziale che c’è tra una proiezione pomeridiana al cinema Orchidea di Milano del film musicale “Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica” e l’ultima mania del pianeta intero, quella attorno al tormentone “Gangnam Style”. Stefano Pistolini 27 NOV 2012
Il ruolo delle popstar in campagna elettorale, l’America e l’alternativa politica alle vecchie piattaforme Una riflessione sul ruolo giocato dalle popstar in occasione delle recenti presidenziali Usa, va spesa. Infatti fa impressione quanto abbiano partecipato al rituale e, al tempo stesso, quanto questa loro adesione attiva vada normalizzandosi. Stefano Pistolini 13 NOV 2012
Tre video da guardare per conoscere nuove generazioni di musicisti Deschutes è il nome di una contea rurale dell’Oregon centrale. Prende il nome dal Deschutes River, il fiume, o meglio il sistema di fiumi, battezzato così dai cacciatori di pellicce franco-canadesi d’inizio Ottocento. Stefano Pistolini 06 NOV 2012
Il rock ’n’ roll non muore mai, ma ha bisogno di una rivoluzione Certo che i Jack White – stiamo parlando dell’ex enfant prodige dei White Stripes – di questi tempi non crescono sugli alberi. E verrebbe voglia di fare dei distinguo di genere: siamo nell’epoca della grande crisi maschile. Stefano Pistolini 30 OTT 2012
Se Iris DeMent fosse nata trent’anni fa C’è qualcuno tra voi che – ancora non lo sa… – sta per perdere la testa per un’ennesima voce femminile americana della quale, inspiegabilmente, di colpo capirà di non poter fare più a meno. Lei si chiama Iris DeMent. Stefano Pistolini 23 OTT 2012
L’inarrestabile e sterminata musicalità di Kevin Parker, africano emigrato in Australia Chissà com’è la vita a Perth, sulla costa sud-occidentale dell’Australia, metropoli di due milioni di abitanti con meno di due secoli di vita e coi soliti inizi a base di deportazione di galeotti. Negli anni Ottanta se ne parlava un sacco, si diceva che bastava andare a Perth per diventare miliardari, poi la leggenda è scemata. Stefano Pistolini 16 OTT 2012
La Right Nation ha bisogno di un totem, che non è Romney E’ come con lo sport. La stanchezza può affiorare all’improvviso. E’ inattesa, imprevedibile, ma può modificare il corso degli eventi (ad esempio, chi vincerà alla fine, contro i pronostici apparentemente scontati). Come sarebbe andata se non ci fosse stata la stanchezza? Chissà. Con queste elezioni presidenziali americane sta succedendo la stessa cosa. Ci si attendeva un confronto significativo, duro e di alto valore simbolico tra le due Americhe che si presupponevano generate dai brividi della crisi. Stefano Pistolini 10 OTT 2012
Il brutto anatroccolo della famiglia Wainwright ha fatto un nuovo disco Martha Wainwright, letteralmente, gorgheggia. Ma aspettate, facciamo un passo indietro. Prima di tutto, il cognome: l’avete riconosciuto, no? Stefano Pistolini 09 OTT 2012
Aimee Mann torna a sbalordirci Che tipo che è Aimee Mann! Inutile dire che qui, al suo cospetto, si nutre imperitura venerazione, dai tempi in cui, contribuendo con pezzi-capolavoro e decisivi allo sviluppo di “Magnolia” (la più formidabile pellicola-laboratorio del cinema americano degli ultimi vent’anni – e non solo del cinema…) divenne per mesi la dominatrice dei nostri ascolti, nonché l’affabulatrice musicale di quel momento psichico di fine secolo. Stefano Pistolini 02 OTT 2012
Indagine sul sound degli Avett e sugli errori clamorosi di chi parla a vanvera di Bob Dylan Una toccante testimonianza del chitarrista Larry Campbell getta luce sulla figura di Levon Helm, il batterista della Band di Robbie Robertson, che accompagnò Bob Dylan nel periodo più esoterico della sua carriera. Stefano Pistolini 25 SET 2012