L’Italia che va spiegata con vino e design Innovazione e lotta contro il protezionismo. Per sostenere le eccellenze nazionali non bisogna gridare prima gli italiani ma occorre creare le condizioni per rendere più aperta ed equa la concorrenza. Da Milano a Verona: indagine sull’altra Italia Stefano Cingolani 10 APR 2019
Poveri ma ricchi Case e investimenti finanziari: le famiglie italiane hanno un tesoro nascosto. Che non aiuta il paese a crescere e non crea lavoro. E anche la Bundesbank, oltre a Landini, vorrebbe una patrimoniale Stefano Cingolani 06 APR 2019
ABUSI SUL RISPARMIO Il comodo spauracchio del bail-in C’è un’intesa tra sovranisti e Banca d’Italia forgiata sull’avversione ai salvataggi voluti dall’Europa. Eppure le banche le salvano tuttora i contribuenti. I rischi di aizzare (ancora) il risentimento bancario Stefano Cingolani 03 APR 2019
Il comodo spauracchio del bail-in C'è un'intesa tra sovranisti e Banca d'Italia forgiata sull'avversione ai salvataggi voluti dall'Europa. Eppure le banche le salvano tuttora i contribuenti. I rischi di aizzare (ancora) il risentimento bancario Stefano Cingolani 03 APR 2019
Fuga dall’Alitalia Come salvarla. Capitani coraggiosi, sceicchi o grandi compagnie, prima o poi tutti si ritirano. Lo spettro del fallimento oltre il rebus Ferrovie Stefano Cingolani 31 MAR 2019
Vita, battaglie europee e carriera in Banca d’Italia di Panetta Ascesa del banchiere gran nemico del bail-in, stimato da Draghi, che non è osteggiato dal governo gialloverde Stefano Cingolani 28 MAR 2019
Le stelle cinesi d’Europa Pirelli, Peugeot, Volvo, il porto del Pireo. Cosa è successo là dove è entrato il Dragone. Che ha mostrato grande potenza di fuoco, ma per ora s’è mosso con passi felpati. Appunti sulla nuova Via della Seta Stefano Cingolani 24 MAR 2019
Da Bruxelles a Roma qualcosa si sblocca in Banca d’Italia Una sentenza Ue sull’aiuto di stato (che non c’è) a Tercas smentisce Vestager e l’addio di Rossi toglie il governo dagli imbarazzi Stefano Cingolani 19 MAR 2019