A novembre Così l’Egitto di Sisi salta sul carro ambientalista della Cop27. Proteste non ammesse Ai governatori delle province è stato chiesto di piantare cento milioni di alberi mentre il ministero dell’Ambiente ha promosso una svolta green. Il timore è che la conferenza possa essere usata più opportunità diplomatica che come reale forum di discussione ambientale Rolla Scolari 26 AGO 2022
Perché a Gaza il Jihad islamico è una spina nel fianco per Hamas L'assenza del principale movimento islamista dai nuovi disordini si spiega anche con la necessità di bilanciare azioni di resistenza con le responsabilità di governo. Meglio non imbarcarsi in un un ennesimo round di combattimenti, è il ragionamento Rolla Scolari 09 AGO 2022
Il Foglio sportivo Lo sportwashing del Golfo Dal Qatar all’Arabia, il soft power degli emiri ormai non si ferma più. Ma le misure anti Russia possono cambiare la geografia dello sport Rolla Scolari 05 MAR 2022
Granaio ucraino: il rincaro del pane preoccupa il medio oriente Ucraina e Russia sono tra i principali produttori di grano al mondo: assieme rappresentano il 29 per cento delle esportazioni globali. La guerra e le sanzioni preoccupano i mercati, dove i prezzi sono aumentati come non si vedeva dal 2008. Il rischio maggiore è la stabilità del medio oriente che importa grandi quantità Rolla Scolari 02 MAR 2022
Su Netflix l’Egitto combatte con divorzi e donne sole il conservatorismo di al Sisi La svolta conservatrice e religiosa degli anni ’80 ha trasformato il paese, ma il cinema ha sempre saputo riportare in superficie, nonostante regole sociali e costrizioni politiche, i cambiamenti della società Rolla Scolari 19 FEB 2022
La “dura verità” su Fb è che le interazioni degli utenti sono oro, e pazienza se così circola più odio Sheera Frenkel e Cecilia Kang ci spiegano perché per riformarsi il social dovrebbe rinunciare ai profitti. Se potessero fare una domanda a Zuckerberg sarebbe: ne vale la pena? Rolla Scolari 06 OTT 2021
Bassa tensione Hezbollah senza elettricità Il Libano è al buio e il sostegno al Partito di Dio, che tiene in ostaggio il paese, è sempre meno Rolla Scolari 15 SET 2021
Next stop Baghdad. Le paure sul prossimo ritiro americano Con tutte le dovute differenze, gli americani potrebbero seguire la strategia della ritirata sul modello afghano anche in Iraq. E c'è già chi teme che questo darà nuovo coraggio all'Isis Rolla Scolari 27 AGO 2021
Qui Beirut A un anno dall’esplosione il Libano è sempre più in crisi Metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà, mancano le medicine e la valuta nazionale è crollata del 90 per cento. E governo e magistratura non hanno ancora indicato colpevoli Rolla Scolari 04 AGO 2021
Dentro al buio di Beirut Cosa si intende quando si parla di collasso economico del Libano Rolla Scolari 05 AGO 2020