Maduro vince, ma l'opposizione boicotta le urne: "E' senza legittimità" In Venezuela il presidente è stato riconfermato, ma ci sono molte accuse di brogli e un astensionismo elevato. Ledezma al Foglio: "Abbiamo applicato la disobbedienza civile contro un regime che martirizza e opprime" Maurizio Stefanini 21 MAG 2018
Al mondo, in fin dei conti, serve più capitalismo, dice Yunus "La globalizzazione è parte della natura umana", dice al Foglio il Premio Nobel per la Pace nel 2006 Maurizio Stefanini 19 MAG 2018
Riforme timide e vecchie paure hanno rimesso in crisi l’Argentina C’è il problema congiunturale di una siccità che ha gravemente danneggiato i raccolti, ma c’è anche il dato strutturale di un’inflazione che continua a essere la seconda della regione Maurizio Stefanini 13 MAG 2018
Pur di farsi eleggere in quota rosa, 19 uomini si fanno passare per donne In Messico le tradizioni arcaiche creano un dilemma pol. corr. Maurizio Stefanini 12 MAG 2018
Tutto l’aroma della globalizzazione nell’accordo Nestlé-Starbucks La compagnia svizzera ha acquisito il diritto di commercializzare i prodotti della catena di Seattle. Ecco come il caffè ha unito i cinque continenti nei secoli Maurizio Stefanini 08 MAG 2018
Il nuovo ruolo del Centro America nell'èra Trump Può l'America centrale diventare un ponte diplomatico e commerciale tra nord e sud e Atlantico e Pacifico? Parla l'ex presidente del Guatemala Marco Vinicio Cerezo Arévalo Maurizio Stefanini 06 MAG 2018
Così in Nicaragua Ortega ha perso il controllo delle piazze Carlos Fernando Chamorro, direttore del periodico Confidencial, ci spiega le origini delle proteste contro il presidente, il ruolo di Chávez e le differenze con la rivolta Venezuela Maurizio Stefanini 25 APR 2018
Decine di morti nelle proteste contro Ortega. Cosa sta succedendo in Nicaragua Il presidente ha ritirato la riforma della previdenza sociale, all'origine degli scontri. "Più che il decreto, dovrebbe ritirarsi lui, per permettere il ritorno alla normalità democratica", ci spiega il costituzionalista Álvarez Maurizio Stefanini 23 APR 2018
Così Di Maio, Salvini & Co. hanno resuscitato il vocabolario della Prima Repubblica “Mandato esplorativo”, “due forni”, “convergenze parallele”, i riti e le parole che accompagnano la formazione del governo sono uguali a quelli del passato Maurizio Stefanini 20 APR 2018
A Cuba si elegge il successore di Raúl Castro Il nome verrà reso noto domattina, ma da tempo viene dato per certo quello di Díaz-Canel. Capofila della “nuova generazione”, sta per compiere 58 anni. E questo dà la misura di quanto nell'isola le cose si muovano a rilento Maurizio Stefanini 18 APR 2018