storia di un genere Gué, Sfera Ebbasta, Rkomi: il senso della trap Melodie minimali e ipnotiche, testi che parlano di droga, delinquenza, disagio. E anche storie criminali per una musica da “vite in trappola” Maurizio Stefanini 03 SET 2022
La pistola s’inceppa, l’argentina Kirchner si salva. I grilletti un po’ troppo facili contro i politici Sullo sfondo dell'attentato contro la vicepresidente dell'Argentina c'è un paese in cui il "clima d'odio" è sempre più forte Maurizio Stefanini 02 SET 2022
Soft power: ha senso parlarne se il "potere duro" si è manifestato nell'invasione russa? Sì, lo ha In occasione di una conferenza che si è tenuta a Venezia si è parlato di transizione energetica, innovazione digitale e del consenso conquistato con la persuasione invece che con la sopraffazione. La narrazione vince ed è l'arma in più dell'Ucraina Maurizio Stefanini 02 SET 2022
ritratti La vita di Mikhail Gorbaciov da "nuovo Kruscev" a "Kennedy sovietico" La storia di vita dell'ex segretario generale del Pcus, di colui che insieme a Reagan ha concluso l'incontro che ha posto fine alla seconda guerra fredda. Dal marxismo allo spot della pizza Maurizio Stefanini 31 AGO 2022
Settanta euro al mese per fare il medico in Calabria Arrivano cinquecento medici cubani, ma un nuovo report spiega dettagliatamente le condizioni di lavoro di questi schiavi moderni Maurizio Stefanini 24 AGO 2022
"Roma camminando” Roma on the road. Con Rutelli alla scoperta della città eterna In giro per la capitale con un cicerone d’eccezione, l’ex sindaco. Tra natura e storia, un libro per romani e turisti con consigli di bellezze da visitare e storie e luoghi personali Maurizio Stefanini 22 AGO 2022
Arrivano i medici cubani in Calabria, ma sono spie o schiavi? Il presidente della regione Occhiuto annuncia l'accordo con il governo dell'Avana. Solo che i camici bianchi sono spesso usati dal regime cubano più come soft power e valuta di scambio che per la loro effettiva bravura Maurizio Stefanini 18 AGO 2022
La guerra delle dinastie Chi è Ruto, il nuovo presidente del Kenya Parte dalla sua infanzia scalza per definirsi un “hustler”, “traffichino” come tanti kenyani poveri che si arrabattano per vivere con lavori informali. Ha come simbolo elettorale una carriola e emoziona le folle che accorrono ai suoi comizi Maurizio Stefanini 16 AGO 2022
Uno splendido quarantenne. La seconda vita (forse) del compact disc Il 17 agosto del 1982 il primo Cd per utilizzo commerciale. La scalata che porta verso l'estinzione vinili e cassette e poi la crisi. Nel 2018 Sony annuncia la chiusura dell’ultima fabbrica degli Stati Uniti. Ma ora si prospetta una seconda giovinezza Maurizio Stefanini 16 AGO 2022
Garibaldi pop. La mostra sull'eroe dei due mondi a Torino Canzoni, film, fumetti, memorabilia: al Museo del Risorgimento si celebrano i centoquarant'anni dalla morte con una ricca collezione. Una passione italiana e non solo: nella guerra civile americana si contesero l'immagine del patriota Maurizio Stefanini 13 AGO 2022