un caso da manuale L’eterogenesi dei fini del “decreto Orlando” anti-delocalizzazioni Quando si legifera sull’onda mediatica (caso Gkn) si rischia di produrre norme inefficaci e deresponsabilizzanti Maurizio Del Conte 26 AGO 2021
La Costituzione non impedisce il Green pass sul lavoro, anzi Non può esserci lavoro dove non ci sono garanzie per la sicurezza e la salute dei lavoratori: la riserva di legge in materia è più che giustificata. Ma da che parte stanno i sindacati? Maurizio Del Conte 23 LUG 2021
È ora di salvare le politiche del lavoro seguendo il modello tedesco Invece di contemplare una riduzione delle funzioni dell'Anpal a favore di un peso regionale maggiore, bisognerebbe aumentarle e seguire l'esempio della Germania e della Spagna, due stati federali, accorpando le competenze sull'assistenza per la disoccupazione e quelle per l'assistenza sociale Maurizio Del Conte 24 APR 2021
Cosa c’è da rivedere nel capitolo sul lavoro del Recovery plan A un anno dai primi provvedimenti sulla cassa Covid è ora di investire in interventi strutturali: serve un piano con tempi certi che affronti il nodo della governance istituzionale, gli obiettivi di occupabilità e i processi organizzativi Maurizio Del Conte 06 MAR 2021
TRA DIRITTI E LINEE GUIDA Obbligo o incentivi? I luoghi di lavoro alla prova del vaccino Per uscire da questa impasse la strada più efficace potrebbe essere quella di premiare i lavoratori disposti a vaccinarsi Maurizio Del Conte 23 DIC 2020
Altro che bonus e sussidi, ai giovani servono lavoro e formazione Boom di disoccupati e una scuola sganciata dal mondo reale: serve il piano Next Generation Eu per avvicinare l'Italia agli altri Paesi europei Maurizio Del Conte 06 SET 2020
Consigli al governo per salvare il salvabile del reddito di cittadinanza Sarebbe opportuno spostare il baricentro della lotta alla povertà verso i servizi sociali. La vera emergenza resta quella di provvedere al sostegno e all'assistenza qualificata degli incapienti. Il lavoro è il passo successivo Maurizio Del Conte 28 SET 2019