Cronaca di una morte annunciata La Superlega? Ci hanno provato anche gli editori e si sa come è finita Nulla di nuovo. Anche l'editoria aveva provato a fare la sua superlega. Era Tempo di Libri a Milano. Il risultato anche in quel caso fu un boomerang Manuel Orazi 22 APR 2021
Assembrati in sinagoga Non solo luogo di culto. Un viaggio negli stili e nelle tradizioni regionali della penisola Manuel Orazi 17 APR 2021
TERRAZZO Salviamo le terme della Belle époque E’ cominciata in silenzio la demolizione dello stabilimento di Lignano Riviera Manuel Orazi 06 FEB 2021
TERRAZZO Una critica radicale Addio a Lara-Vinca Masini, tra gli ultimi storici dell'arte che si occupavano di tutte le arti e di tutte le epoche Manuel Orazi 12 GEN 2021
terrazzo Cancellare Philip Johnson L’ultimo caso di cancel culture tocca il mondo dell’architettura moderna americana. L’accusa a Jonhson è la peggiore: razzista, filonazista, suprematista bianco, antisemita Manuel Orazi 12 DIC 2020
TERRAZZO Milano e Roma, una guida Spesso contrapposte e divise da ragioni di campanile, le due città condividono molto più di quel che si creda. A partire dagli architetti e dalle loro guide Manuel Orazi 01 DIC 2020
terrazzo Novecento pistoiese Le città più grandi e importanti sono tali per via del proprio hinterland. A Palazzo de’ Rossi bellissime sorprese in fatto di pittura e scultura figurative e astrattiste ma soprattutto di architettura e design Manuel Orazi 21 NOV 2020
Due libri celebrano la leggendaria Jane Jacobs L'antenata dei no-Tav E' stata la versione americana di Italia Nostra: da noi c'erano le contesse e gli scrittori “borghesi” come Giorgio Bassani, nella Grande mela invece Eleanor Roosevelt e Philip Johnson che la affiancò in piazza, elegantissimo as usual, nella battaglia contro la demolizione della Penn Station del 1963 Manuel Orazi 07 NOV 2020
Sul navigatore non c'è Arcadia e utopia di Servigliano Una new town ante litteram commissionata da Papa Clemente XIV. Un borgo arcadico, utopistico e però reale Manuel Orazi 25 SET 2020
la crisi del pd ad ancona e dintorni La radiografia delle Marche, regione sempre più meridionale che guarda a destra La fine dell'industria dei "metal-mezzadri", un modello studiato anche da Clinton. La stagione d'oro dei distretti tramontata per mancanza di innovazione e infrastrutture. Il rifugio nel mito sovranista di Salvini e Meloni Manuel Orazi 04 SET 2020