Quando fare debito non è solo una cosa buona, ma è anche necessaria E’ quello che i governanti non devono temere, senza il quale si creerebbe un ulteriore danno per i giovani Giovanni Tria 22 AGO 2020
Virus e pil. E’ ora di far tornare l’Italia un luogo adatto a fare impresa Investimenti pubblici fermi, assenza di chiarezza sulla politica fiscale, confusione sul “rischio legale”. Spunti per reagire Giovanni Tria 29 FEB 2020
Non si può riformare il fisco pensando solo a chiedere più flessibilità Rilanciare gli investimenti pubblici non è materia di allocazioni di bilancio ma di rimozione degli ostacoli alla loro attuazione Giovanni Tria 19 OTT 2019
“L'Ue non sta insieme solo per il rispetto delle regole fiscali” Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'università di Tor Vergata: “Per ricostruire la fiducia abbiamo bisogno di guardare al perché stiamo insieme” Giovanni Tria 22 FEB 2019
Produttività e riduzione del deficit. Tria sceglie la continuità con Padoan Durante la discussione sul Def il ministro dell'Economia spiega il programma economico del governo: “Pareggio di bilancio nel 2020” Giovanni Tria 19 GIU 2018
Le scelte di Yellen e Draghi parlano ai leader europei. Ecco perché La Fed quando ha annunciato che avrebbe lasciato inalterati i tassi di interesse di riferimento ha “sorpreso” gli operatori meno di quanto abbia fatto la Bce una settimana fa. Giovanni Tria 18 MAR 2016
Moralismo e reticenza: così la Bce sta dimostrando la propria finta indipendenza dagli stati Mentre Stati Uniti e Gran Bretagna hanno Banche centrali nel pieno delle loro funzioni perché hanno dietro uno stato, la Banca centrale europea è falsamente indipendente Giovanni Tria 14 SET 2011